
- Statistiche: 180 0
- Autore: Valeria Garbo
- Pubblicato: Novembre 28, 2022
- Categoria: Spesa intelligente
La spesa in inverno: cosa mettere nel carrello
Le temperature si abbassano ed è tempo di variare un po’ la spesa, scegliendo prodotti il più possibile stagionali. Tra agrumi, ortaggi a foglia verde e pesce azzurro, scopri tutti i consigli per il tuo carrello invernale!

Dicembre, un carico di vitamina C
Limoni, arance, pompelmi, mandarini e clementine: con dicembre inizia la stagione degli agrumi. A dare un ottimo apporto di vitamina C contribuisce anche un grande classico invernale: il kiwi, immancabile nelle macedonie di stagione con pere, mele e frutta secca a guscio (mandorle, noci e nocciole ad esempio).
Il podio delle verdure spetta ovviamente al Radicchio Rosso di Treviso, nella sua varietà tardiva: ottimo crudo, cotto o marinato. Dicembre è inoltre il mese giusto per fare scorta di finocchi: ipocalorici e ricchi di vitamine, un vero toccasana per la digestione. Oppure per dare una chance alla barbabietola, ideale sia per i dolci che per le preparazioni salate.
E il pesce? In questo mese hai solo l’imbarazzo della scelta, tra sogliola, spigola, dentice, orata, nasello, tonno, rombo, tutto il pesce azzurro e la maggior parte dei crostacei!
Idee di stagione:
- Spätzle alla rapa rossa con Gorgonzola e noci
- Tortelloni al salmone fatti in casa
- Tonno al sesamo e arancia

Gennaio, un tripudio di verdure a foglia
La frutta di gennaio non è molto diversa da quella del mese precedente: questo periodo è infatti ricco di agrumi, kiwi, mele e pere. È anche l’ultimo mese dell’anno per concedersi dell’uva o dei cachi.
Anche le verdure non subiscono grandi variazioni: in gennaio troviamo ancora i finocchi, tanti ortaggi a foglia (bietola, cicoria, lattuga, radicchio, rucola, spinaci), cavolfiori di vario tipo e broccoli. È anche il mese in cui si iniziano a trovare i primi carciofi, principalmente romaneschi.
In quanto a pesce, sfrutta questo periodo per acquistare seppie, sarde, sogliole, merluzzi, San Pietro e scorfano.
Idee di stagione:
- Insalata invernale con pesce al vapore, finocchi e arance
- Crostata di pandoro alle mele
- Fusilli con crema di radicchio e pancetta dolce

Febbraio, tra broccoli e cavolfiori
Non piacciono a tutti, ma sono un toccasana per il corpo: a febbraio spopolano tutti i tipi di cavolo, dal cavolfiore alla verza, dal cavolo nero ai cavoletti di Bruxelles. Continua inoltre la stagione dei carciofi, dei finocchi, dei broccoli e di tutta la verdura a foglia verde.
Anche tra la frutta non ci sono grandi differenze rispetto ai mesi precedenti: troviamo ancora agrumi, kiwi, mele e pere.
Per il pesce è il momento ideale per scegliere il pesce azzurro, specialmente sarde, sgombri, alici e acciughe. Magari accompagnati da molluschi e crostacei, come vongole, calamari e seppie.
Idee di stagione:
- Panino con salsiccia, provola e cime di rapa
- Salsa al cioccolato per le chiacchiere di Carnevale
- Gamberoni allo zenzero con riso al lime
Foto di copertina fabiomax | iStock; foto interne Mae Mu, Kim Daniels, Kim Daniels | Unsplash