Loading
Salsa al cioccolato

Salsa al cioccolato – per le chiacchiere di carnevale!

La salsa al cioccolato è una preparazione dolce molto semplice e golosissima, perfetta per accompagnare i dolci secchi in generale – biscotti, pasticcini e cantucci – ma soprattutto le chiacchiere (frappe, cenci, crostoli, bugie…) di carnevale!

Si tratta di una ricetta con radici antiche, che in alcune regioni italiane è conosciuta anche come cioccolaccio o sanguinaccio.

Gli ingredienti di base sono facilmente reperibili e sono spesso già presenti in ogni dispensa casalinga: latte, cacao, zucchero, un po’ di amido e un pizzico di cannella. Il tutto completato da cioccolato fondente di buona qualità.

Per preparare il cioccolaccio tutto ciò che occorre è un pentolino dal fondo spesso che possa distribuire il calore in maniera uniforme senza far attaccare la salsa. Esattamente come la casseruola più piccola della batteria di pentole Emozione Gourmet di Tognana (disponibile nello shop online).

Salsa al cioccolato: variazioni e personalizzazioni

Anche se già delicatamente aromatizzata alla cannella, puoi arricchire la tua golosa salsa con una nota alcolica aggiungendo un goccio di rum oppure di cointreau, ma solo quando la preparazione sarà completamente a temperatura ambiente.

Per avere l’effetto crunch, invece, puoi servire il cioccolaccio insieme a della frutta secca tostata e in granella, come ad esempio nocciole, mandorle e noci.

Per una versione extragolosa, puoi personalizzare la tua salsa al cioccolato con delle gocce di cioccolato fondenti, oppure di cioccolato bianco: l’importante è aggiungerle quando la salsa è ben fredda di modo che restino croccanti e non si sciolgano.

Anche se quest’anno i fritti di carnevale hai deciso di prenderli in pasticceria, prepara in pochi minuti la salsa al cioccolato per i tuoi ospiti e farai un figurone!

Dettagli

  • Preparazione: 00:10
  • Cottura: 00:15
  • Cucina: italiana
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • 250 ml di latte intero
  • 100 g di zucchero semolato
  • 30 g di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 25 g di amido di mais
  • zuccherini colorati per decorare

Preparazione

  • 1Raccogli nel pentolino le polveri, ovvero il cacao, l'amido, la cannella e lo zucchero. Quindi mescola e poi versa il latte a filo, sempre mescolando con una frusta, fino a ottenere un miscuglio omogeneo.
  • 2Porta la pentola sul fuoco e scalda il tutto mescolando continuamente con la frusta, fino a che la salsa inizierà ad addensarsi. Poi spegni il fuoco e aggiungi il cioccolato tritato grossolanamente. Mescola fino al completo scioglimento.
  • 3Trasferisci la salsa al cioccolato in un piatto pulito e coprila con un foglio di pellicola a contatto fino al completo raffreddamento. Servila a temperatura ambiente insieme ai fritti di carnevale, completando con gli zuccherini colorati.