
- Statistiche: 1984 8
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Gennaio 18, 2021
- Categoria: Ricette
Crostata di pandoro alle mele – golosa idea di riciclo
La crostata di pandoro alle mele è un’idea golosa di riciclo dei pandori, ma anche dei panettoni avanzati dalle feste, che con questa ricetta assumono forma, consistenza e sapore completamente diversi!
Il guscio, a base di fette di pandoro disposte una accanto all’altra in uno stampo antiaderente, accoglie una farcitura di confettura di albicocche e mele, per un abbinamento vincente consolidato e semplicissimo.
Per la cottura ho scelto di utilizzare lo stampo crostata della linea Sweet Cherry di Tognana (lo trovi qui nello shop online!) che con la sua perfetta antiaderenza mi ha consentito di ottenere un risultato pulito e scenografico senza l’impiego di carta forno!
Come preparare una crostata di pandoro impeccabile
Preparare una crostata di pandoro è davvero molto semplice, a patto che si seguano poche e indispensabili regole per ottenere una forma regolare e un risultato soddisfacente.
- Ricava dal pandoro delle fette orizzontali spesse un paio di centimetri;
- incastrale direttamente nello stampo, una accanto all’altra, avendo cura di far combaciare rientranze e punte;
- riempi eventuali buchi con piccoli avanzi di pandoro in modo da ottenere una base uniforme in grado di contenere il ripieno e non farlo fuoriuscire durante la cottura;
- compatta tutto con i palmi delle mani dando una forma regolare anche ai bordi;
- farcisci con la confettura che preferisci oppure nutella, ma non crema, per non rischiare che la forma collassi;
- termina con frutta da forno oppure frutta fresca in uscita;
- fai raffreddare prima di sformare per non rischiare di distruggere la crostata.
Per servire la crostata di pandoro ho usato i bellissimi piatti della linea Cozy (li trovi qui nello shop online) che con il loro colore tenue e la decorazione in rilievo garantiscono una presentazione raffinata ed elegante.
Non ti resta che munirti dello stampo Sweet Cherry e provare questa ricetta, tanto semplice, quanto buonissima!
Dettagli
- Preparazione: 00:20
- Cottura: 00:25
Ingredienti
- 1/2 pandoro (o panettone)
- 5 cucchiai di confettura di albicocche
- 2 mele
- zucchero a velo
Preparazione
- 1Affetta il pandoro in orizzontale ricavando stelle spesse un paio di centimetri o poco più.
- 2Affianca le fette direttamente nello stampo cercando di costruire una base uniforme e compatta. Riempi eventuali buchi con piccoli ritagli di pandoro.
- 3Compatta tutto con il palmo delle mani e cerca di rendere anche i bordi regolari esercitando una discreta pressione.
- 4Distribuisci nel guscio di pandoro ottenuto la confettura e spalmala con il dorso di un cucchiaio.
- 5Lava, asciuga e affetta sottilmente le mele. Quindi distribuisci le fette in maniera concentrica e leggermente sovrapposta. Cospargi di zucchero a velo.
- 6Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o comunque fin quando la superficie non apparirà dorata. Sforna e fai intiepidire.
- 7Sforma la crostata ribaltandola delicatamente su un piatto da portata (fallo prima che sia completamente fredda e che eventuali residui di confettura depositati sul fondo possano indurirsi). Lascia raffreddare, cospargi di zucchero a velo e servi.