
- Statistiche: 31678 56
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Luglio 26, 2018
- Categoria: Ricette
Torta versata con ripieno di ricotta e cioccolato
La torta ricotta e cioccolato è un classico buonissimo in ogni sua variante. Ma avreste mai immaginato di poterla preparare già farcita con un cremoso e godurioso strato di crema, fin dalla cottura in forno?
Quello di cuocere una torta farcita con i ripieni più disparati – confettura, ricotta, crema – è il metodo della torta versata, una ricetta nata nei forum di cucina che è diventata un vero tormentone in tutto il web.
La preparazione della torta versata consente di inserire esattamente a metà del dolce una corposa farcia, dopo circa 10 minuti di cottura del primo strato di torta: è proprio questo il “trucchetto” che fa sì che il ripieno non scenda sul fondo del dolce!
Per questa golosissima torta versata al cacao con ripieno di ricotta e cioccolato ho usato lo stampo a cerniera di Tognana da 26 cm di diametro: perfettamente antiaderente e con il bordo rimovibile, mi ha consentito una preparazione impeccabile; in più con il suo coperchio dotato di manico ho potuto portare comodamente con me la torta a casa di amici. È stato un successo!
Cosa rende la torta ricotta e cioccolato ideale anche in estate? Il suo ripieno! Dopo la cottura, assume la consistenza simile a quella di una cheesecake.
Ho lasciato riposare la torta qualche ora in frigorifero e quando l’ho servita era rinfrescante e cremosissima. Il mio consiglio? Prepararla con un giorno di anticipo: i sapori matureranno e la consistenza sarà perfetta!
La preparazione in ciotola con un procedimento semplice, i pochi ingredienti di base, economici e reperibili praticamente ovunque, fanno di questa torta un must che davvero non può mancare nei vostri ricettari e che dovete assolutamente provare almeno una volta.
So bene che con il caldo non si accende volentieri il forno. Ma vi assicuro che 40 minuti circa di attesa per la cottura saranno pienamente ripagati dalla prova assaggio! Fidatevi di me!
Torta versata con ricotta e cioccolato: la ricetta
Dettagli
- Preparazione: 00:20
- Cottura: 00:45
- Cucina: Creativa
- Dosi per: 6
Ingredienti
- 180 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro
- 3 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 50 g di olio di semi di arachide
- 100 g di latte
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- Ripieno: 500 g di ricotta, 100 g di zucchero, 100 g di cioccolato fondente, 2 uova,1 cucchiaio di farina, 1 pizzico di cannella
- zucchero a velo per servire
Preparazione
- 1Preparate il ripieno: scolate la ricotta e raccoglietela in una ciotola. Lavoratela con una spatola aggiungendo lo zucchero, il cucchiaio di farina setacciato, la cannella e le uova. Aggiungete il cioccolato tritato grossolanamente con un coltello e mescolate. Riponete in frigo coperto con pellicola.
- 2Raccogliete le uova in una ciotola insieme allo zucchero e montatele con una frusta fin quando non saranno chiare e spumose. Aggiungete a filo anche l'olio sempre lavorando l'impasto.
- 3Versate il cacao e amalgamate. Poi aggiungete il latte e la farina setacciata insieme al lievito. Amalgamate brevemente e fate uno strato sottile di impasto all'interno di una tortiera apribile rivestita con carta forno. Cuocete in forno statico per circa 13-15 minuti a 180°C.
- 4Sfornate la base del dolce e ricopritela con il ripieno distribuendolo con una spatola. Proseguite, poi, con l'impasto restante e spalmatelo fino ai bordi dello stampo aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Rimettete in forno, sempre statico a 180°C per circa 30 minuti.
- 5Sfornate e fate raffreddare. Conservate in frigorifero fino al momento di servire. Sformate, cospargete con zucchero a velo e portate in tavola.