
- Statistiche: 1896 1
- Autore: Maria Stella Inzone
- Pubblicato: Dicembre 27, 2019
- Categoria: Ricette
Fusilli con crema di radicchio e pancetta dolce
Il bello delle stagioni è sopratutto la varietà di verdura che possiamo portare in cucina. Anche l’inverno ne regala moltissime e una su tutti è il radicchio.
Il radicchio è un tipo di insalata rossa-violacea ed è famoso per il suo gusto amaro.
Benefici del radicchio
Come tutte le verdure, anche il radicchio ha moltissimi benefici. Contribuisce a prevenire l’osteoporosi, aiuta moltissimo la digestione ed è anche un preziosissimo alleato del nostro fegato.
Il radicchio è molto versatile in cucina e si può abbinare davvero a tantissimi ingredienti. Si può mangiare semplicemente cotto al forno o crudo in pinzimonio, così come utilizzarlo come ingrediente principale di risotti o primi piatti. Insomma in qualsiasi modo si decida di prepararlo è sempre buonissimo!
Oggi ti propongo un primo piatto gustoso, ma molto semplice da preparare: fusilli con crema al radicchio e pancetta dolce.
Ho scelto di usare la pancetta dolce perché riesce a contrastare il gusto amarognolo del radicchio: così possono mangiarlo anche i più piccoli!
Ho servito i fusilli nei piatti fondi della Linea Metropolis Velvet terra. Il servizio è composto da 18 pezzi: 6 piani, 6 fondi e 6 da dessert. Hanno differenti forme e misure, sono in ceramiche e di colore rosso e beige. Ovviamente si possono utilizzare anche nel forno a microonde. Li puoi trovare a questo link.

Visto che mi piace curare anche la parte estetica, ho apparecchiato portando a tavola anche le forchette della Linea Living Alassio. Queste forchette sono interamente di acciaio inox 18/10 e hanno uno spessore di 4 mm. Le puoi lavare anche in lavastoviglie. Questo è il link dove puoi acquistarle.

Se ti va puoi preparare anche un po’ di pasta in più e metterla in un contenitore ermetico e consumarla entro 2 giorni.
Pronto ad assaporare questo primo piatto invernale?
Dettagli
- Preparazione: 00:20
- Cottura: 00:30
- Cucina: Italiana
- Dosi per: 2
Ingredienti
- 160 gr di fusilli
- 200 gr di radicchio lungo rosso
- 80 gr di pancetta dolce
- 80 ml di panna fresca da cucina
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio evo
- 40 gr di grana grattugiato
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- 1Poni sul fuoco una pentola colma di acqua salata e portala a bollore.
- 2Taglia la cipolla e riducila a pezzetti. In una padella scalda i due cucchiai di olio evo e versa la cipolla spezzettata.
- 3Lascia rosolare il tutto per un paio di minuti e dopo allunga con un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta.
- 4Fai cuocere per circa 10 minuti.
- 5Elimina la base del radicchio , lava bene le foglie e tagliale a falde. Versa il radicchio nella padella con la cipolla rosolata.
- 6Aggiungi un po' di sale e di pepe e prosegui la cottura per 5 minuti.
- 7In un pentolino versa la pancetta dolce e falla rosolare finché non diventa dorata. Tienila da parte.
- 8Fai cuocere i fusilli. Quando il radicchio sarà cotto, prelevane con un cucchiaio circa 2/3 e trasferiscilo in una ciotola dal bordo alto, versa la panna fresca e frulla il tutto con il mixer ad immersione.
- 9Scola la pasta direttamente nella ciotola del condimento e mescola. Aggiungi la pancetta rosolata, aggiusta di sale e di pepe e servi questo primo piatto ancora ben caldo.