
- Statistiche: 5095 3
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Dicembre 23, 2019
- Categoria: Ricette
Tortelloni al salmone fatti in casa – un primo di festa
I tortelloni al salmone e ricotta sono un primo piatto a base di pasta fresca fatta in casa, perfetto per le occasioni di festa e i pranzi speciali.
Il ripieno di filetto di salmone fresco, cotto a vapore prima di essere amalgamato alla ricotta, crea un sapore delicato e buonissimo, valorizzato da un condimento semplice, non invasivo, allo stesso tempo ricercato: burro, finocchietto selvatico, arancia e bacche di pepe rosa.
Ho cotto il filetto di salmone nel cestello a vapore della batteria di pentole Emozione Gourmet (disponibile nello shop online), posto al di sopra della casseruola media, in cui borbottava un semplice brodo di verdure, utile per dare aroma al pesce e successivamente per cuocere i tortelloni.
La sfoglia dei tortelloni è quella della classica pasta fresca all’uovo, preparata secondo tradizione, seguendo il rapporto: 1 uovo ogni 100 g di farina.
Per farla non ci vuole molto e per tirarla, se non sei una sfoglina provetta, puoi utilizzare una comune macchina per la pasta.

Per portare in tavola i tortelloni al salmone e ricotta, ho apparecchiato utilizzando le stoviglie Hilde della linea Louise di Tognana: forme accoglienti, toni caldi, per una mise en place rassicurante e familiare.
Mi è bastato aggiungere i bicchieri rossi della linea Kolors (li trovi qui nello shop online) e qualche candela per ottenere una tavola calorosa e natalizia.
Non ti resta che mettere le mani in pasta e preparare questo piatto goloso ed elegante per il tuo pranzo di Natale. Mai senza la batteria di pentole Emozione Gourmet!
Dettagli
- Preparazione: 00:40
- Cottura: 00:20
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 3 uova
- 300 g di farina tipo 0
- 1 filetto di salmone da 300 g
- 250 g di ricotta fresca vaccina
- sale e pepe
- bacche di pepe rosa
- finocchietto selvatico
- 1 arancia non trattata
- burro qb
- 2 patate
- 1 carota
- 1 porro
- 1 costa di sedano
Preparazione
- 1Prepara l'impasto: raccogli la farina in una ciotola, disponila a fontana e aggiungi al centro le uova e un pizzico di sale. Amalgama prima con una forchetta e poi con le dita fino ad ottenere un panetto sodo e liscio. Coprilo e fai riposare circa 30 minuti.
- 2Nel frattempo monda e sciacqua le verdure. Raccoglile a pezzetti non troppo piccoli in una casseruola con 2 l di acqua, aggiungi il sale e porta a bollore.
- 3Sciacqua il filetto di salmone, rimuovi eventuali lische residue e sistemalo nel cestello per la cottura a vapore con un rametto di finocchietto. Poi posizionalo sul brodo in cottura e fai andare per circa 15 minuti con coperchio.
- 4Disfa la polpa di salmone con le dita e raccoglila in una ciotola con la ricotta. Aggiusta di sale e di pepe, poi amalgama.
- 5Stendi l'impasto fino ad ottenere una sfoglia spessa 2 mm. Con una rotella liscia, intaglia dei quadrati tutti uguali e posiziona al centro di ognuno delle noci di ripieno. Richiudi ogni quadrato formando un triangolo e sigilla bene le estremità di sfoglia.
- 6Forma i tortelloni. Disponili man mano su un tagliere infarinato. Poi cuocili nel brodo vegetale bollente.
- 7Scalda una generosa noce di burro in padella, aggiungi i tortelloni al dente e la buccia grattugiata e il succo di mezz'arancia. Fai addensare il fondo di cottura e continua con una spolverata di pepe rosa appena macinato. Se necessario aggiungi qualche cucchiaio di brodo caldo. Servi i tortelloni con qualche ciuffo di finocchietto selvatico.