
- Statistiche: 528 0
- Autore: Valeria Garbo
- Pubblicato: Marzo 31, 2022
- Categoria: Idee in cucina
Come pulire carciofi e asparagi
In primavera asparagi e carciofi sono tra le verdure di stagione più amate: li utilizziamo come contorno, come farcitura di torte salate, nella pasta, nel risotto e in tanto altro. Si tratta infatti di ortaggi molto versatili in cucina, nonostante il sapore distintivo e particolare (spesso un grattacapo per chi deve abbinare il vino!).

Come pulire i carciofi
Se pensi che per curare i carciofi sia sufficiente eliminare le foglie esterne e una parte di gambo… ci dispiace, ma non è proprio così. Si tratta infatti di una pulizia che richiede più cura rispetto a molte altre verdure, da una parte per una questione di sicurezza, dall’altra per mantenere inalterato gusto e colore del carciofo.
Parti preparando una terrina piena d’acqua, succo di limone spremuto e fettine di limone: ti servirà per evitare che le foglie si anneriscano prima della preparazione.
Inizia dal gambo: elimina la parte più coriacea (lontana dalle foglie) e raschia quel che rimane con un coltello o un pela-patate.
Elimina quindi le foglie esterne, più spesse e dure, e taglia la punta di tutte le altre.
Passa ora alla “barba”, quella sorta di peluria bianca che si trova al centro delle foglie: puoi eliminarla facilmente con un coltello se hai già tagliato il carciofo, oppure “scavarla” con un cucchiaio a manico lungo se hai deciso di lasciarlo intero.
Man mano che pulisci i tuoi carciofi, tuffali nell’acqua e limone.
Come pulire gli asparagi
Il procedimento per curare gli asparagi è fortunatamente molto più semplice.
Inizia lavandoli sotto acqua fredda corrente. A questo punto con un pela-patate (o un coltello ben affilato) elimina la parte più coriacea dei gambi. Fai attenzione a non spezzare gli asparagi durante questa operazione, soprattutto se si tratta di ortaggi lunghi e croccanti.
Uno a uno (sempre per non romperli), taglia l’ultima parte del gambo, tastando per capire dov’è troppo duro per la cottura. Non ti resta che utilizzare ora la tua asparagera per cuocerli al meglio!
Scopri le nostre ricette di stagione con queste due fantastiche verdure: