Loading
Quiche agli asparagi

Quiche agli asparagi – prêt-à-porter con la tortiera con manico

La quiche agli asparagi è una torta salata gustosa perfetta per i buffet e le gite fuori porta.

Soprattutto se preparata con la tortiera apribile con coperchio take away di Tognana (la trovi qui, nello shop online), lo stampo pratico e versatile adatto alla cottura di torte dolci e salate, pronte da trasportare ovunque usando il coperchio “furbo” dotato di manico.

La quiche, parente stretta dello sformato, è un rustico di origine francese fatto da un guscio di pasta brisée (o pasta sfoglia) che contiene uno strato cremoso a base di verdure, uova, latte e panna acida (crème fraîche).

Qui la trovi in versione primaverile con gli asparagi e gustosi cubetti di mortadella.

Per una cottura perfetta di questi ortaggi preziosi e saporiti, ho utilizzato l’asparagera Vanitosa (che trovi qui, nello shop online). In questo modo i gambi sono risultati morbidi e le punte, cotte senza immersione in acqua, non si sono sfaldate.

L’asparagera consente, infatti, di sistemare gli asparagi in verticale immergendo i gambi – duri e resistenti – direttamente in acqua bollente ed effettuando, indirettamente a vapore, una cottura più delicata delle punte.

Una volta pronti gli asparagi, ti basterà realizzare velocemente il miscuglio del ripieno e versarlo dentro un guscio di pasta sfoglia o brisée già pronta.

Ma… fai attenzione alla cottura e alla posizione dello stampo in forno (su livello medio-basso): un’alta temperatura diffusa e la vicinanza alla base ti permetteranno di avere un guscio friabile e ben cotto anche sotto!

Non ti resta che preparare la ricetta della quiche agli asparagi e portarla dove vuoi!

Dettagli

  • Preparazione: 00:30
  • Cottura: 00:45
  • Cucina: creativa
  • Dosi per: 6

Ingredienti

  • 1 mazzo di asparagi
  • 100 g di mortadella a cubetti
  • 180 g di panna acida
  • 200 g di latte
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • 50 g di emmenthal
  • sale e pepe
  • 3 uova
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda

Preparazione

  • 1Prepara gli asparagi: spezzali esattamente nel punto in cui il gambo è cedevole in modo da eliminare le basi dure e fibrose. Con un pelapatate rimuovi i filamenti più esterni. Sciacquali sotto l'acqua corrente e legali a mazzetto avendo cura di pareggiare le basi tutte sullo stesso livello. Sistemali in verticale nel cestello dell'asparagera e immergili per metà in acqua bollente e salata. Incoperchia e cuoci per 10 minuti.
  • 2Raccogli in una ciotola la panna acida, il latte, le uova e il parmigiano. Mescola e aggiungi sale e pepe. Poi aggiungi l'emmenthal grattugiato e versa tutto nello stampo a cerniera da 26 cm in cui avrai sistemato la pasta sfoglia con la sua base di carta forno.
  • 3Distribuisci i cubetti di mortadella e sistema gli asparagi a raggiera. Spolverizza tutto con un'ultima grattugiata di emmenthal e cuoci in forno a 200° per circa 10 minuti. Poi abbassa la temperatura a 190° per altri 30-30 minuti, o comunque fino a doratura. Sforna, fai intiepidire e rimuovi la cerniera dello stampo. Fai raffreddare completamente e servi.