Loading
Involtini di tacchino con carciofi

Involtini di tacchino primaverili – una ricetta semplice e gustosa

Gli involtini di tacchino al salame sono un secondo gustoso, sano e completo, soprattutto perché accompagnato da un ricco contorno primaverile a base di carciofi e patate.

La fesa di tacchino – analogamente al petto di pollo – è un tipo di carne leggero, povero di grassi e ricco di proteine, spesso però imputato di essere un taglio troppo asciutto e stoppaccioso.

Ciò accade perché non è raro che si cuocia in maniera sbagliata, facendolo seccare eccessivamente in padella.

Con il fornetto rotondo Sphera di Tognana (disponibile qui, nello shop online), invece, ho potuto ottenere una cottura perfetta, che ha donato agli involtini una crosticina esterna dorata e un interno allo stesso tempo ben cotto, umido e tenero.

Involtini di tacchino

Fornetto rotondo Sphera: conoscilo meglio

Si tratta di un prodotto multifunzione 10 in 1 che funge da fornetto, piastra, griglia, girafrittata, friggitrice, umidiera, rostiera, saltiera, brasiera, simmering.

Il fornetto rotondo è formato da una doppia piastra con diametro 30 cm, facile da sganciare e pulire, dotato di chiusura ermetica per cotture perfette.

Il corpo è in alluminio pressofuso con uno strato interno in microsfere di porcellana che garantisce un’antiaderenza superiore; il fondo è in acciaio inox thermoradiante antideformazione che consente performance eccellenti ad alte temperature anche su piano a induzione.

È dotato di manico ergonomico antibruciature e antiscottatura con magnete di bloccaggio.

Perché gli involtini di tacchino riescono perfettamente nel fornetto Sphera?

Innanzitutto si cuociono sfruttando la funzione griglia per ottenere una gustosa doratura. Poi si stufano chiudendo il fornetto in modo da proseguire la cottura interna della carne.

Sfruttando la funzione umidiera, invece, si procede alla preparazione del contorno. Una volta pronto si sistemano gli involtini sulle verdure per terminare la preparazione ottenendo un risultato saporito e ben cotto.

La chiusura ermetica del fornetto, a differenza di un comune coperchio, agisce un po’ come la pentola a pressione ottimizzando al meglio il calore prodotto riducendo di molto i tempi di cottura e intervenendo anche sulla tenerezza della carne; consente, inoltre, di conservare i succhi e di esaltare i sapori.

Non ti resta che scoprire nel dettaglio la lista degli ingredienti e preparare questa portata completa ricca di verdure di stagione. Leggi subito la ricetta!

Dettagli

  • Preparazione: 00:15
  • Cottura: 00:25
  • Cucina: creativa

Ingredienti

  • 800 g di fesa di tacchino a fette
  • 250 g di salame a cubetti (o salsiccia)
  • 2 cipollotti
  • 2 patate
  • 8 carciofi (oppure 600 g di carciofi a spicchi surgelati)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • finocchietto selvatico
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Preparazione

  • 1Stendi le fette di festa di tacchino e, se sono troppo spesse, battile con il batticarne. Taglia ogni fetta a metà. Riempi ogni metà con una manciata di cubetti di salame e avvolgi la carne su se stessa, ben stretta, formando gli involtini. Blocca ogni involtino con uno stuzzicadenti.
  • 2Sistema gli involtini sul lato griglia del fornetto sphera, aggiungi un giro di olio, lo spicchio di aglio tagliato a metà e qualche ciuffo di finocchietto selvatico. Fai dorare con fornetto aperto su fuoco vivace avendo cura di far dorare gli involtini su tutti i lati. Aggiungi sale e pepe, sfuma con il vino bianco e chiudi il fornetto per circa 5 minuti.
  • 3Apri il fornetto, leva gli involtini e tienili da parte. Monda e affetta il cipollotto, sbuccia e taglia a cubetti le patate, pulisci i carciofi e tagliali a spicchi. Aggiungi tutte le verdure nel fondo di cottura degli involtini insieme a 1 bicchiere d'acqua, porta su fuoco vivace per qualche minuto e chiudi il fornetto. Lascia andare per circa 12-15 minuti.
  • 4Apri il fornetto e controlla la cottura degli ortaggi (se necessario prosegui per altri 5 minuti) e lascia asciugare leggermente il fondo. Aggiusta di sale e di pepe. Poi posiziona gli involtini sulle verdure, distribuisci qualche eventuale cubetto di salame rimasto e fai cuocere con fornetto chiuso per 3-4 minuti. Quindi apri e servi ultimando con un filo di olio crudo e finocchietto selvatico fresco.