
- Statistiche: 5032 3
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Giugno 28, 2018
- Categoria: Ricette
Pappardelle di crêpes con crema di Parmigiano, basilico e limone
Avete mai pensato di preparare delle pappardelle di crêpes? Mi spiego meglio: utilizzare le crêpes come base di alcuni formati di pasta all’uovo – tagliolini, tagliatelle, fettuccine, maltagliati… – e poi condirle con i sughi più creativi?
Le crêpes hanno una consistenza elastica che ben si presta a questo tipo di piatti. Sono, inoltre, più leggere e digeribili rispetto alla tradizionale pasta all’uovo, soprattutto se preparate con il set per crêpes di Tognana che, grazie alla sua formidabile antiaderenza e al particolare metodo di cottura, vi consentirà di ottenere delle crespelle sottili e senza grassi aggiunti.


Un condimento fresco per le pappardelle di crêpes
È arrivata l’estate e aumenta la voglia di piatti semplici dal sapore fresco e aromatico.
Per questo ho pensato di condire le mie pappardelle di crêpes con una crema di latte al Parmigiano e zeste di limone, da servire con tanto buon basilico fresco. Un primo piatto facilissimo con i profumi della bella stagione, che sorprenderà i vostri ospiti per l’insolita pasta impiegata.
Per portare l’estate in tavola, non solo con la ricetta, ho utilizzato il piatto fondo e il piatto piano della collezione Alicante della Linea Sfera, con i loro bellissimi colori che richiamano quelli del sole e del mare.
Ho completato, infine, la mise en place con il bicchiere e il calice turchesi della linea Trinidad ed è stata subito aria di vacanza!
Pochi ingredienti e pochi minuti per realizzare questo piatto; ma tanto gusto e tanta soddisfazione. Per la serie “minimo sforzo, massimo risultato“.
Se avete a casa cose comuni come uova, latte, un po’ di farina, 1 limone, parmigiano e del basilico fresco siete già a metà dell’opera. Allacciate il grembiule?
Pappardelle di crêpes: la ricetta
Dettagli
- Preparazione: 00:30
- Cottura: 00:15
- Cucina: Creativa
Ingredienti
- 3 uova
- 200 g di farina
- 450 ml di latte intero per le crêpes
- 500 ml di latte intero per la salsa
- 70 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 limone non trattato
- 1 noce di burro
- noce moscata q.b.
- basilico fresco q.b.
- 1 cucchiaio di farina per la salsa
- sale q.b.
Preparazione
- 1Preparate le crêpes: aprite le uova in una ciotola. Sbattetele e unite il latte. Versate poi la farina. Appena il composto apparirà omogeneo copritelo con pellicola e fatelo riposare 10 minuti. Trasferitelo nel piatto fondo del set di Tognana in più tornate.
- 2Scaldate la crepiera e immergete la cupola nel piatto con la pastella roteando leggermente. Rigirate velocemente la cupola e rimettete su fuoco basso. Girate la crepe e fatela cuocere anche sull'altro lato. Procedete in questo modo fino a terminare la pastella sovrapponendo in un piatto le crepes ben calde man mano che sono pronte.
- 3Arrotolate ogni crêpe su se stessa e con le forbici da cucina tagliate delle rondelle larghe circa 2 cm. Poi scioglietele in modo da ottenere delle pappardelle.
- 4Raccogliete in un pentolino dal fondo spesso il cucchiaio di farina. Versate a filo il latte mescolando con una frusta in modo da non formare grumi. Portate a bollore su fuoco basso. Salate e aggiungete la buccia grattugiata del limone insieme a un pizzico di noce moscata. Appena il latte sarà bollente levate dal fuoco e aggiungete il burro; versate poi il parmigiano, sempre mescolando con la frusta fino a completo scioglimento. Rimettete eventualmente il pentolino su fuoco basso fino ad ottenere una crema piuttosto densa.
- 5Sistemate una porzione di pappardelle di crepes in ogni piatto. Conditele con la salsa, aggiungete ancora zeste di limone, basilico fresco e servite immediatamente.