
- Statistiche: 2522 3
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Ottobre 30, 2020
- Categoria: Ricette
Scones – la ricetta dei dolcetti scozzesi
Gli scones sono dei prodotti da forno a metà strada tra dei biscotti morbidi e dei paninetti dolci. La loro origine è scozzese, ma sono molto diffusi in tutto il Regno Unito e vengono tradizionalmente serviti con il tè del pomeriggio.
La farcitura più comune degli scones è con confettura e clotted cream – una sorta di panna acida con alto contenuto di grassi – oppure lemon curd.
Qui, invece, in sostituzione della panna, troverai un formaggio spalmabile cremoso più leggero e facilmente reperibile, che ho abbinato a una golosa confettura di ciliegie. Tu, ovviamente, puoi scegliere il gusto che preferisci!
Formare e cuocere gli scones
La ricetta degli scones è davvero semplicissima e impiega il lievito istantaneo per dolci, per cui non richiede particolari attese.
L’impasto è sodo, simile a una frolla, ma più semplice da lavorare: si stende con il matterello e si intaglia con una formina circolare.
I dischetti ottenuti si sistemano su una teglia e si cuociono in forno brevemente – per circa 15 minuti – giusto il tempo di sollevarsi e dorarsi leggermente.
Per i miei scones ho usato la teglia rettangolare della linea Sweet Cherry (la trovi qui nello shop!) – la stessa linea di questo stampo a cerniera – completamente antiaderente, pratica e sottile. È sempre a portata di mano nella mia cucina!
L’ho usata anche come base per cospargere di zucchero a velo gli scones farciti prima di sistemarli sull’elegante alzatina a due piani Moonlight della linea Royal Reg. su cui ho servito i dolcetti in maniera coordinata alle tazze da tè con piatto della stessa linea.

Oltre che per l’ora del tè, gli scones sono perfetti anche per un buffet o come dolcetto chiudi-pasto. Dei piccoli peccati di gola accessibili, da concedersi senza troppi sensi di colpa.
Non ti resta che correre in cucina e provarli il prima possibile!
Dettagli
- Preparazione: 00:15
- Cottura: 00:15
- Cucina: internazionale
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 250 g di farina tipo 00
- 60 g di burro morbido
- 60 g di latte intero
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 uovo intero
- 1 pizzico di sale
- confettura di ciliegie (o altro gusto)
- formaggio spalmabile intero (tipo Philadelphia)
- zucchero a velo qb
- latte qb per spennellare
Preparazione
- 1Raccogli il latte, l'uovo, lo zucchero, il burro in fiocchi e il sale nel boccale della planetaria e mescola brevemente con la foglia. Poi aggiungi farina e lievito e lavora giusto il tempo di rassodare il composto.
- 2Compatta l'impasto, avvolgilo con un foglio di pellicola e fallo riposare in frigorifero per mezz'ora. Poi stendilo su un piano di lavoro infarinato con un matterello in modo da ottenere un rettangolo spesso 1 cm.
- 3Utilizzando un coppapasta circolare da 6 cm di diametro intaglia tanti dischetti e disponili su una teglia rivestita con carta forno. Spennella la superficie degli scones con poco latte e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, fin quando i dolcetti non appariranno dorati e ben sollevati.
- 4Sforna e fai raffreddare su una gratella. Poi taglia in orizzontale ogni dischetto e farciscilo con uno strato di formaggio spalmabile e uno di confettura. Spolverizza di zucchero a velo e servi.