
- Statistiche: 2531 1
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Agosto 6, 2020
- Categoria: Ricette
Involtini di melanzane su stecco – freschi e stuzzicanti
Gli involtini di melanzane grigliate, farciti e infilzati su stecco insieme a pomodorini colorati, foglie di basilico e bocconcini, sono un piatto saporito, fresco e leggero, perfetto per l’estate.
Le verdure grigliate in generale, durante la bella stagione, sono una grande risorsa. Si preparano in anticipo, velocemente, senza troppa cura e poi si conservano pronte da gustare in frigorifero.
Peperoni, zucchine, cipolle e melanzane sono gli ortaggi, che tra tutti, hanno un’ottima resa su grill. Una volta pronti possono essere mischiati per una colorata insalata, serviti accanto a un secondo – carne, pesce, uova, formaggi… – usati come farcitura dei panini, oppure a completamento di primi piatti golosi e scenografici.
Degli esempi? Un tortino di riso rivestito da falde di peperoni, sformatini di alici dentro un guscio di zucchine, oppure un sontuoso timballo di pasta dentro uno strato sottile di melanzane.
Per avere delle verdure perfettamente grigliate, e allo stesso tempo per prepararle velocemente sfruttando una superficie ampia e capiente, il grill della linea Ambiziosa di Tognana (acquistalo qui, nello shop online) è un grandissimo alleato.
Con il suo rivestimento completamente antiaderente, inoltre, permette di ottenere risultati impeccabili senza aggiunta di grassi: fette intere, integre, salutari e leggere.
Involtini di melanzane: come grigliare correttamente gli ortaggi
- Spessore: perché le fette cuociano tutte insieme più o meno nello stesso tempo e affinché dopo la cottura abbiano una consistenza cedevole e ben cotta, devono essere affettate tutte con uno spessore di 1/2 cm. In questo modo non bruciano rinsecchendosi e non restano crude.
- Pulizia del grill: assicurati che la piastra non abbia alcun residuo di cibo. Questo comprometterebbe l’antiaderenza durante la cottura degli ortaggi.
- Riscaldamento del grill: la piastra deve essere preriscaldata e rovente nel momento in cui le verdure vengono appoggiate sulla sua superficie.
- Ordine: affianca le fette degli ortaggi senza sovrapposizioni. Solo così potrai garantirti una cottura uniforme e omogenea.
- Supervisione: anche se si tratta di un’operazione semplice, non lasciare il grill incustodito e monitora sul livello di cottura delle verdure.

Per servire gli spiedini in maniera conviviale e scenografica, far risaltare i colori e accompagnare con delle salsine, ho scelto uno dei set in bamboo e ardesia – dotato di ciotoline e bicchierini – della linea Gourmet di Tognana. Un risultato “easy”molto piacevole, non credi?
Non ti resta che munirti dell’indispensabile grill e preparare la nostra ricetta.
Dettagli
- Preparazione: 00:15
- Cottura: 00:15
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 2-3 melanzane lunghe
- 16 pomodorini
- 8 mini bocconcini
- 200 g di robiola
- 200 g di prosciutto crudo a fette sottili
- olio extravergine di oliva
- sale
- origano
- basilco fresco
- Yogurt intero al naturale per accompagnare
Preparazione
- 1Lava, monda e affetta le melanzane nel senso della lunghezza: dovranno avere uno spessore di 1/2 cm circa.
- 2Scalda bene il grill e posiziona le verdure in un unico strato. Lascia cuocere qualche minuto senza toccare, poi gira le fette per grigliarle anche sul secondo lato. Leva dal grill le melanzane pronte trasferendole in un piatto pulito e procedi con quelle ancora da grigliare.
- 3Distribuisci sulla superficie di 16 fette grigliate, un po' di prosciutto crudo. Prosegui con dei fiocchi di robiola e avvolgi ogni fetta formando un rotolino.
- 4Ferma i rotolini infilzandoli con degli stecchi per spiedini alternandoli a foglie di basilico, pomodorini e i bocconcini. Condisci tutto con un pizzico di sale, un filo di olio e un po' di origano. Servi cospargendo gli ortaggi con lo yogurt.