Loading

Crostoni di pane con mele, cipolle e tonno

Molto spesso ci capita di avere delle giornate super impegnative e alla sera, quando torniamo a casa da lavoro, magari non abbiamo tanta voglia di stare dietro ai fornelli o comunque preparare pietanze elaborate. Per fortuna esistono davvero moltissime ricette che richiedono poco tempo.

Ad esempio, hai mai pensato di usare le mele come ingrediente principale per preparare dei gustosissimi crostoni di pane, insieme a cipolle e tonno?

Quale varietà di mele scegliere?

Come ben saprai esistono moltissime varietà di mele, per l’esattezza quasi 7500.

Per preparare i crostoni di pane ho utilizzato la varietà Gala. Queste mele sono di colore rosso con delle striature e all’interno la loro polpa ha un colorito giallastro. Al palato risultano sempre molto gradevoli, perfette per preparare anche dei dolci. Le Gala poi hanno un periodo di raccolta che va da fine agosto ai primi giorni di settembre.

Inoltre le mele, oltre ad essere buonissime, hanno proprietà antinfiammatorie e sono ricchissime di potassio…quando si dice: ‘ una mela al giorno, toglie il medico di torno’ .

I crostoni con mele, cipolle e tonno sono perfetti da fare anche se hai voglia di un aperitivo sfizioso con gli amici!

Per servirli a tavola ho usato i piatti bianchi dessert della Linea Resort. Sono prodotti interamente in porcellana resistente, hanno un diametro di 21 cm e sono perfetti da usare anche al microonde. Hanno uno stile giovanile e sapranno donare alla tua tavola quel tocco in più. Sono disponibili qui!

Crostoni di pane con mele, cipolle e tonno
Crostoni di pane con mele,cipolle e tonno

Magari non tutti amano bere birra o vino a tavola e cosi ho servito anche dell’acqua, nei bicchieri di vetro trasparente della Linea Christine. Ne avevo già parlato in questo articolo.

Crostoni di pane con mele, cipolle e tonno

Insomma preparare questi crostoni ti porterà davvero pochissimo tempo, cosi potrai goderti in tutta tranquillità una bella serata con gli amici… e sono sicura che ti ringrazieranno.

Dettagli

  • Preparazione: 00:35
  • Cottura: 00:20
  • Cucina: Italiana
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • 4 fette di pane di grano duro
  • 2 mele
  • 2 cipolle piacentine
  • 100 gr di tonno a filetti
  • 2 cucchiai di aceto balsamico di Modena
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 40 gr di burro
  • sale q.b.

Preparazione

  • 1Lava e asciuga le mele, tagliale in quarti e successivamente a fettine.
  • 2Mettile in una ciotola e aggiungi il succo di limone, per non farle diventare nere.
  • 3Taglia a fettine anche le due cipolle.
  • 4In una padella antiaderente fai sciogliere 20 gr di burro e cuoci le fettine di mele. Aggiungi l'aceto balsamico e lascia evaporare per qualche minuto.
  • 5Quando risulteranno morbide, mettile da parte in una ciotolina.
  • 6Nella stessa padella fai sciogliere gli altri 20 gr di burro e cuoci le cipolle. Cospargile con lo zucchero di canna e lasciale a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolandole di tanto in tanto.
  • 7Adesso unisci le mele e termina la cottura per un paio di minuti.
  • 8In un'altra padella fai tostare le fette di pane da entrambe i lati.
  • 9Componi i crostoni di pane con le mele, le cipolle e il tonno a filetti. Servili ancora caldi.