
- Statistiche: 1277 5
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Novembre 24, 2021
- Categoria: Ricette
Muffin pere e cioccolato con crema di ricotta – perfetti per l’ora del tè
I muffin pere e cioccolato sono dei dolcetti autunnali velocissimi e golosi. Una vera coccola che puoi preparare e servire in ogni momento della giornata e trasformare all’occorrenza in eleganti cupcake, completandoli con una voluttuosa crema di ricotta e pere caramellate.
Si tratta di una ricetta che sfrutta una combinazione di sapori consolidata e vincente – cioccolato, pere, ricotta – che qui si concretizza attraverso un procedimento davvero semplice, com’è tipico della realizzazione dei muffin.
Ti bastano, infatti, un cucchiaio e una ciotola per preparare questi dolcetti in pochi minuti e averli umidi, soffici e carnosi. Ma anche irresistibili, scenografici e gratificanti, come soltanto i muffin sanno essere!
Muffin pere e cioccolato: un risultato perfetto in 3 punti
- Innanzitutto l’impasto: gli ingredienti umidi vanno separati da quelli secchi per essere mescolati solo all’ultimo minuto, molto velocemente. In questo modo i muffin faranno la classica cupola e resteranno umidi e soffici.
- Lo stampo: meglio il metallo rispetto al silicone per una perfetta conduzione del calore e uno sviluppo immediato della cupola. Ma soprattutto uno stampo completamente antiaderente che consenta di versare l’impasto senza imburrare e infarinare, in modo da rendere tutta la preparazione ancora più veloce.
- La cottura: la temperatura di cottura deve essere alta, tra 190°C e 200°C perché proprio l’escursione termica agevolerà l’esplosione della calotta.
Per i muffin pere e cioccolato che vedi in foto ho utilizzato le gocce di cioccolato fredde di frigorifero in modo da mantenerle consistenti e croccanti, ho realizzato l’impasto lavorandolo pochissimo e ho utilizzato lo stampo Sweet Cherry di Tognana (lo trovi qui nello shop online) che con la sua base di acciaio completamente antiaderente mi ha consentito di distribuire il composto senza neanche imburrare e di ottenere delle meravigliose cupolette squarciate!
Questi dolcetti sono perfetti per la colazione o la merenda, molto golosi nella loro semplicità.
Ma io ho voluto esagerare e ho montato la ricotta fresca, ben scolata, con un po’ di zucchero a velo, fino a ottenere una crema densa e voluttuosa. Così li ho decorati – utilizzando il sac à poche con beccucci che ho trovato in dotazione con lo stampo – e li ho completati con delle fettine di pera saltate in padella con burro, zucchero di canna e rum. Immagini la bontà?
In questo modo i muffin si sono trasformati in eleganti cupcake che ho servito insieme a una gustosa tisana al melograno che ho preparato con la pratica infusiera della Linea Magnifica – eccola qui nello shop.
Il tutto accompagnato dalle meravigliose tazze con alzatina della Linea Royal Regent Moonlight che ho usato anche per servire questi deliziosi scones scozzesi, e dalla tovaglia della linea GINKO che con le sue foglie secche ha reso l’atmosfera accogliente e marcatamente autunnale.
Non ti resta che scoprire gli ingredienti che ti occorrono e correre a preparare questi muffin che non mollerai più!
Dettagli
- Preparazione: 00:15
- Cottura: 00:15
- Cucina: creativa
- Dosi per: 6
Ingredienti
- 250 g di farina tipo 00
- 250 ml di latte intero
- 100 g di zucchero semolato
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 50 g gocce di cioccolato fredde di frigorifero
- 25 g di cacao amaro in polvere
- 8 g di lievito per dolci
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 250 g di ricotta fresca
- 80 g di zucchero a velo
- 4 pere
- 1 noce di burro
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 bicchierino di rum
Preparazione
- 1Raccogli in un boccale capiente gli ingredienti umidi: il latte, l'olio, l'uovo e mescolate.
- 2Versa in una ciotola lo zucchero semolato, la farina, il lievito, il bicarbonato, il cacao amaro e mescolate con una forchetta. Quindi versa gli ingredienti umidi su quelli secchi e amalgama brevemente con una frusta.
- 3Aggiungi anche 2 pere sbucciate e tagliate a cubetti insieme alle gocce di cioccolato. Amalgama velocemente con una spatola e distribuisci il composto nello stampo per muffin ben pulito.
- 4Decora la superficie con qualche fetta sottile di pera e cuoci in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 15 minuti (vale la prova stecchino). Sforna e fai intiepidire.
- 5Nel frattempo scola bene la ricotta e montala con le fruste elettriche insieme allo zucchero a velo fino a ottenere una crema. Conserva in frigorifero.
- 6Scalda in padella una noce di burro e fai dorare degli spicchi di pera. Aggiungi lo zucchero di canna e il rum, quindi lascia caramellare. Spegni e fai raffreddare.
- 7Completa i muffin con la crema di ricotta e posiziona in cima a ognuno gli spicchi di pera caramellati. Servi.