Loading
Tapas di mazamorra cordobesa

Tapas: mazamorra cordobesa, montaditos e tortilla

Le tapas sono degli assaggi di gustosi piatti spagnoli che vengono serviti in accompagnamento a birra o altro tipo di drink.

Originarie della regione dell’Andalusia, le tapas sono nate come gesto di pura ospitalità: piccoli spuntini gratuiti che accompagnavano spontaneamente le ordinazioni da bere.

Seppur siano ormai diffuse in tutta la Spagna, soltanto in alcune città andaluse, come Granada, questa antica tradizione persiste e le tapas continuano a essere offerte dai ristoratori man mano che si ordinano drink – senza sostenere costi aggiuntivi.

Mentre in tutte le altre città, le tapas rientrano a pieno titolo nelle voci dei menu.

Tapas, montaditos, pinchos e bocadillo – cosa sono?

Le tapas classiche sono tecnicamente una mezza porzione di un piatto, una piccola razione di pietanze da consumare al tavolo utilizzando le posate.

Quando, invece, possono essere consumate in piedi e con le mani, parliamo di:

  • montaditos: se hanno come base una fetta di pane – bruscato o meno – riccamente farcito;
  • pinchos: bocconcini vari infilzati su piccoli stecchi a base di latticini, carne, pesce e verdure;
  • bocadillos: piccoli panini riempiti dei ripieni più vari.

Qui trovi la ricetta per preparare tante tapas velocissime e senza cottura. A partire da una tipica zuppa fredda andalusa a base di mandorle – la mazamorra cordobesa – da servire con uova e jamon iberico.

Ma anche tante idee per farcire dei golosi montaditos, adatti a trascorrere una serata con gli amici in maniera piacevole e conviviale.

Buffet di tapas

Per allestire una tavola di assaggini gustosi e colorati sono immancabili gli accessori della linea Tapas di Tognana – come il vassoio 4 ciotole, le scodelline colorate con vassoio, il tagliere in legno e ceramica – oppure i piccoli vassoi rettangolari della linea Delhi.

Non ti resta che entrare in cucina e preparare in poche mosse un piccolo e variegato buffet!

Se vuoi, puoi arricchirlo anche di irresistibili tapas di tortilla di patate. La ricetta la trovi qui!

Dettagli

  • Preparazione: 00:30
  • Cucina: internazionale
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • Mazamorra cordobesa: 50 g di mandorle non pelate, 130 g di pane raffermo, 160 g di acqua, 2 cucchiai di aceto, 1 spicchio di aglio, sale e pepe, olio extravergine di oliva
  • Montaditos con alici e peperoni: 4 fette di baguette, 1 peperone grigliato al naturale, 4 alici marinate, 150 g di robiola.
  • Montaditos al tonno: 4 fette di baguette, maionese, ventresca di tonno sott'olio, 1 uovo sodo.
  • Montadidos al pomodoro: 4 fette di baguette, 200 g di pomodori datterini, olio extravergine di oliva, sale e origano.
  • Per accompagnare: uova sode, jamon iberico, alici marinate, patatine.

Preparazione

  • 1Mazamorra cordobesa: spezzetta il pane e raccoglilo in una ciotola. Bagnalo con 100 g di acqua, fai riposare e poi schiaccialo. Frulla le mandorle e l'aglio con un robot da cucina, poi aggiungi il pane ammollato, l'acqua restante, l'aceto, un filo di olio, sale e pepe. Frulla fino a ottenere una crema densa, ma non troppo asciutta (eventualmente aggiungi un goccio di acqua). Distribuisci la mazamorra nelle ciotoline e guarnisci con uova sode e jamon.
  • 2Montaditos con alici e peperoni: distribuisci la robiola sul pane e spalmala. Scola il peperone e disponi una falda ripiegata su ogni fetta di pane. Infine sistema in cima un'alice marinata ben scolata e disponi i montaditos su un vassoio da portata.
  • 3Montaditos al tonno: cospargi le fette di pane con un velo di maionese, poi distribuisci dei filetti di ventresca di tonno ben scolati. Infine sbriciola sulla superficie un po' di uovo sodo. Sistema i montaditos su un vassoio da portata.
  • 4Montaditos al pomodoro: lava e taglia a fette i datterini. Raccoglili in una ciotola e condiscili con olio e sale. Distribuiscili sulle fette di baguette e cospargi di origano. Sistema i montaditos su un vassoio da portata e termina con un filo di olio.