
- Statistiche: 232 3
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Aprile 4, 2023
- Categoria: Ricette
Involtini di pollo e asparagi – veloci, saporiti e primaverili
Gli involtini di pollo e asparagi sono un secondo di carne rapido e gustoso, perfetto per i tuoi pranzi di primavera.
Si tratta di un piatto a base di pochi ingredienti, dal risultato leggero e digeribile, eppure estremamente saporito grazie al metodo di cottura, al profumo delle erbe aromatiche e dalla nota acida e marcata conferita dal formaggio di capra.
Se non ami il suo sapore pungente, puoi sostituirlo con la robiola oppure con della ricotta in modo da ottenere un risultato cremoso dal gusto più delicato.


Involtini di pollo e asparagi: più saporiti e leggeri con il caprino
I formaggi caprini si contraddistinguono per il loro sapore intenso e deciso, ma non solo: il latte di capra di cui sono composti è ricco di ferro e sostanze nutritive.
Inoltre, il formaggio caprino è un alimento altamente digeribile, per cui è particolarmente consigliato a chi soffre di intolleranza al lattosio, e la sua bassa percentuale di grassi lo rende perfetto per chi soffre di ipercolesterolemia. Lo sapevi?
Il formaggio caprino fresco in particolare è assolutamente versatile negli usi in cucina e, tra tutti, è quello più leggero. Durante il periodo primaverile è, inoltre, più aromatico e saporito del solito grazie ai foraggi più vari delle capre che si arricchiscono di numerose erbe spontanee.
Gli involtini di pollo farciti con caprino fresco, trito di erbe aromatiche e asparagi sono, quindi, un vero e proprio elogio alla primavera adatto a tutti: a chi ama mangiare piatti saporiti e a chi vuole (o deve) tenersi leggero.


Per cuocerli in maniera rapida ed efficiente ho utilizzato la padella della batteria di pentole Avantspace di Tognana (scoprila qui!) pensata per ottimizzare lo spazio in cucina: pratica e versatile, è perfettamente impilabile, dotata di manico removibile, semplicissima da riporre nella dispensa e adatta a moltissimi usi, dal piano cottura al forno o per servire le portate direttamente a tavola. Ogni dettaglio è studiato per facilitare al massimo le operazioni in cucina, garantendo una cottura sana e sempre perfetta.
Per la tavola, invece, ho scelto i piatti dipinti a mano Woody della Linea Louise di Tognana: la lavorazione artigianale e la raffinatezza del decoro puntinato a effetto vintage abbinato alla spenellata color legno sul bordo li rendono perfetti per una mise en place rustica, adatta a questo piatto.
Non ti resta che scoprire la ricetta degli involtini di pollo e asparagi e, se sei alla ricerca di un primo da combinare a questo piatto, ti suggerisco di sbirciare la pasta e piselli con speck croccante e salsa allo zafferano!
Dettagli
- Preparazione: 00:35
- Cottura: 00:20
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 600-700 g di petto di pollo a fette
- 250 g di formaggio caprino fresco
- 1 mazzo di asparagi
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 spicchio di aglio
- erbe aromatiche (rosmarino, timo e menta)
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
Preparazione
- 1Pulisci gli asparagi: stacca ed elimina la coda più dura nel punto in cui il gambo è cedevole, sciacqua i fusti, legali a mazzetto e cuocili per 10 minuti, preferibilmente in asparagera, in modo da immergere le basi dei gambi in acqua e cuocere le punte delicatamente al vapore. Scola e tieni da parte.
- 2Appiattisci le fette di petto di pollo con un batticarne, quindi farcisci ogni fetta con un cucchiaino di caprino. Prosegui cospargendo con le erbe aromatiche finemente tritate al coltello, sistema al centro un asparago e avvolgi il petto di pollo formando degli involtini. Ferma i rotolini con uno stecchino di legno.
- 3Taglia lo spicchio di aglio a metà e fallo dorare nella padella con un giro di olio. Aggiungi gli involtini e lasciali colorire su fuoco vivace su tutti i lati. Aggiusta di sale e di pepe, poi sfuma con il vino bianco.
- 4Abbassa leggermente il fuoco e prosegui la cottura con il coperchio per una decina di minuti, rigirando spesso la carne. Se necessario aggiungi 1/2 bicchiere d'acqua per portare la carne a cottura.
- 5Servi gli involtini quando saranno ben dorati e il fondo di cottura ristretto e saporito.