Loading
Insalata di pasta con cavolfiore

Insalata di pasta invernale con la pastaiola Diamantea!

L’insalata di pasta è un piatto che generalmente riconduce all’estate, ma hai mai pensato a un’insalata di pasta ricca, saporita in una veste tutta invernale?

Parliamo, innanzitutto, di un piatto completo, soddisfacente e leggero che mette insieme ingredienti di stagione, semplici e non eccessivamente trattati. Una preparazione, oltretutto, perfetta per essere consumata anche fuori casa e per questo adatta alla schiscetta da consumare in ufficio.

Ho fatto quest’insalata impiegando del cavolfiore violetto, un filetto fresco di merluzzo e delle carotine colorate, insieme a qualche altro ingrediente d’impronta tipicamente mediterranea: i capperi, le olive e le acciughe per una sferzata sapida e decisa.

Soprattutto ho ottimizzato energia, acqua e tempo per preparare il piatto completo utilizzando la pastaiola di Tognana: il pratico doppio cestello rimovibile mi ha consentito di cuocere i singoli ingredienti separatamente sfruttando gli stessi minuti di cottura e la stessa acqua in ebollizione.

Nulla di più pratico, quindi: una sola pentola sporca per un pasto completo con un piatto unico buono, salutare e colorato!

Se quando fai la spesa non trovi il cavolfiore violetto, non preoccuparti: puoi usare tranquillamente il cavolfiore tradizionale (magari trovi quello arancione!). Il sapore è praticamente lo stesso e le preziose proprietà nutrizionali pure.

Si tratta soltanto di un tocco di colore in più che completa il piatto in maniera frizzante e divertente (lo stesso vale per le carote multicolor).

Pasta con cavolfiore

A proposito di colori: affinché il mix cromatico dell’insalata di pasta fosse esaltato, ho utilizzato per impiattare i piatti quadrati della linea Be Cool Andrea Fontebasso; perciò, se pensando all’autunno ti viengono in mente soltanto colori spenti, con questa ricetta e questi piatti ti ricrederai.

Porta in tavola anche tu una sferzata di allegria, insieme a tanta salute e gusto; prepara la mia insalata di pasta invernale!

Insalata di pasta invernale: la ricetta

 

Dettagli

  • Preparazione: 00:10
  • Cottura: 00:30
  • Cucina: creativa
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • 320 g di pasta tipo pennoni rigati
  • 1 cespo di cavolfiore violetto
  • 1 filetto di merluzzo spellato e deliscato (circa 300 g)
  • olive verdi denocciolate del tipo taggiasche
  • 1 cucchiaio di capperi sott'aceto
  • carotine multicolore
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo fresco
  • pepe nero
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione

  • 1Pulisci il cespo di cavolfiore, stacca le cimette e sciacquale. Monda anche le carotine e tagliale a fette. Riempi la pastaiola di acqua salata: quando raggiungerà il bollore immergi il primo cestello in cui avrai sistemato la pasta. Sistema poi nel secondo cestello il filetto di merluzzo e immergilo nell'acqua bollente insieme alla pasta per 5 minuti al massimo.
  • 2Estrai il merluzzo e trasferiscilo in una ciotola. Sfaldalo con le mani e condiscilo con poco sale, olio e pepe. Sistema poi le carotine a fette nel cestello in cui era il merluzzo e immergile nell'acqua bollente per una decina di minuti: dovranno mantenere il loro colore brillante e restare croccanti. Scola e tieni da parte.
  • 3Scola la pasta al dente, condiscila con poco olio e aggiungila nella ciotola con il merluzzo. Carica quindi il cestello usato per la pasta con le cime di cavolfiore e immergilo nell'acqua bollente per circa 20 minuti, fin quando non saranno tenere (il cavolfiore - se violetto - si immerge per ultimo perché tingerà l'acqua di viola). Scola, trasferisci in una ciotola, condisci con poco sale, olio e pepe e fai intiepidire.
  • 4Nel frattempo aggiungi alla pasta le acciughe, l'aglio mondato, 1 cucchiaio di capperi, una manciata di olive e le carotine. Aggiungi quindi le cimette di cavolfiore e mescola ultimando con olio e prezzemolo tritato. Fai riposare la pasta coperta con pellicola per una decina di minuti almeno in modo da far amalgamare i sapori prima di consumare.