
- Statistiche: 137 2
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Marzo 29, 2023
- Categoria: Ricette
Pasta e piselli con speck e salsa allo zafferano – per i pranzi di primavera
La pasta e piselli con speck e salsa allo zafferano è un primo piatto elegante e gustoso, perfetto per i pranzi primaverili e per il menu di Pasqua.
Si tratta di un primo a base di preparazioni semplici che si realizzano separatamente, per poi essere assemblate componendo i singoli piatti in modo da ottenere un risultato complesso, con diverse consistenze: la voluttuosità della salsa allo zafferano, la pasta scivolosa e al dente mantecata con cipollotti e pisellini freschi e infine i bastoncini di speck croccante.
Un insieme di colori scenografico che sa di primavera anche alla vista; un perfetto matrimonio di sapori in cui la sapidità dello speck dona il giusto swing alla dolcezza dei pisellini e della salsa allo zafferano.


Per cuocere il condimento e mantecare comodamente la pasta insieme alla sua acqua di cottura ho utilizzato la padella Glamour Bluestyled (scoprila nello shop online): le dimensioni ampie, i bordi alti, la perfetta antiaderenza e un’efficiente distribuzione del calore mi hanno consentito di ottenere un risultato ben legato, l’ideale per un primo in bianco.
Invece, per portare la pasta in tavola, ho scelto i piatti fondi gourmet della linea Panarea che con la loro profondità consentono di mantenere ben calda e raccolta la pasta, mentre con il bordo ampio decorato incorniciano le pietanze completandole con un tocco di colore intenso eppure essenziale.
Per un tocco intensamente primaverile ti suggeriamo di utilizzare i piselli appena sgusciati, che seppure tenerissimi restano al dente e donano al primo una freschezza imparagonabile.


Vuoi qualche consiglio per garantirti un risultato gustoso e zero stress?
Utilizza i piselli surgelati (non quelli in scatola!) e, per rendere la mantecatura della pasta perfetta e ben legata, aggiungi qualche cucchiaio di salsa allo zafferano mentre salti la pasta nella padella.
Vuoi un altro consiglio gourmet per completare la pasta e piselli con speck e salsa allo zafferano? Scegli dei limoni non trattati e molto aromatici, quindi procedi con una leggera grattugiata di zeste di limone e aggiungi delle foglioline di timo. Scoprirai un tripudio di primavera a ogni boccone.
Se sei alla ricerca di qualche idea carina e d’effetto per l’antipasto da abbinare ti consiglio di dare un’occhiata a questi cannoli salati, scenografici e velocissimi!
Non ti resta che scoprire la ricetta!
Dettagli
- Preparazione: 00:20
- Cottura: 00:30
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 360 g di spaghettoni (o altra pasta lunga tipo chitarrine o linguine)
- 250 g di piselli sgusciati
- 150 g di speck a fiammiferi
- 2 cipollotti
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
- per la salsa allo zafferano: 500 ml di latte, 30 g di amido di mais, 30 g di burro, 1 bustina di zafferano, sale, noce moscata
Preparazione
- 1Prepara la salsa allo zafferano: sciogli il burro in un pentolino antiaderente, aggiungi l'amido e lascia dorare un minuto mescolando con una frusta. Aggiungi il latte a filo sempre mescolando, aggiusta di sale, pepe e noce moscata, quindi lascia addensare mescolando continuamente fin quando la salsa non velerà il cucchiaio. Completa con lo zafferano, sciogli bene e lascia intiepidire in modo da far tirare la salsa.
- 2Prendi una capiente padella antiaderente per la pasta e lascia dorare lo speck su fondo ben caldo.
- 3Leva lo speck croccante e tienilo da parte, quindi aggiungi un giro di olio al fondo di cottura e lascia rosolare il cuore dei cipollotti affettati finemente e i pisellini. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta, incoperchia e lascia cuocere per una decina di minuti. Aggiusta di sale e di pepe.
- 4Nel frattempo cuoci gli spaghetti molto al dente, scolali e trasferiscili nella padella con il condimento aggiungendo un paio di mestoli di acqua di cottura. Manteca su fuoco vivace.
- 5Componi i piatti: distribuisci in 4 fondine qualche cucchiaio di salsa allo zafferano, posiziona poi al centro un nido di spaghetti e completa in cima con lo speck croccante e la coda fresca dei cipollotti tagliata finemente. Servi subito.