
- Statistiche: 59 0
- Autore: Valeria Garbo
- Pubblicato: Aprile 4, 2023
- Categoria: Lifestyle
Come eliminare le macchie di vino dal cotone
Quando ci si diverte, ci si ritrova per una cena e si beve insieme, c’è un rischio sempre al varco: la macchia di vino. Quel genere di macchia che per un attimo ti toglie il fiato, soprattutto se è di vino rosso e soprattutto se si staglia minacciosa su una candida tovaglia bianca o – peggio – sulla camicia.
Come eliminarla?
Fortunatamente esistono tanti modi per rimuovere il vino dal cotone.
Il primo passo è agire immediatamente, per evitare che il vino impregni troppo le fibre del tessuto. Per farlo ci sono due modi molto semplici:
- tamponare la macchia con un po’ di acqua frizzante; non scomparirà del tutto, ma aiuterà a rimuoverla meglio successivamente.
- cospargere la macchia con del normalissimo sale da cucina per almeno 5 minuti e spazzolarlo con cura, ma delicatamente (soprattutto se si tratta di un tessuto di cotone pregiato). Va quindi versata dell’acqua bollente sulla macchia, per potenziare l’effetto del sale.
Nella maggior parte dei casi sarà poi sufficiente lavare l’abito, la tovaglia o il tovagliolo in lavatrice.
E se la macchia è più resistente?
Esistono ovviamente altri metodi più aggressivi. Il primo è andare al supermercato o in un qualsiasi negozio di casalinghi, e acquistare uno smacchiatore specifico per il vino (in alcuni casi nella confezione viene indicato anche se per vino rosso, bianco o entrambi). Questa soluzione è piuttosto immediata.
Se invece vuoi provare prima con quello che hai in casa, ci sono tanti rimedi della nonna da provare:
- il sapone di Marsiglia è un tuttofare. Sfregalo sulla macchia fresca (ma pre-trattata come indicato precedentemente) e lava a mano il capo;
- anche acqua tiepida e sapone liquido possono fare un buon lavoro, soprattutto se si tratta solo di qualche schizzo di vino;
- per i tessuti in cotone bianco non troppo delicati, puoi utilizzare alcool denaturato e aceto: tampona prima con uno e poi con l’altro, per passare poi al classico lavaggio;
- se la macchia è estesa, utilizza qualche goccia di succo di limone, da lasciare agire per almeno 10 minuti prima di lavare il prodotto in lavatrice;
- il percarbonato di Sodio è uno sbiancante naturale all’ossigeno attivo, ideale quindi per camicie e tessuti bianchi.
Quale metodo utilizzi di solito? Raccontacelo nei commenti!
Foto cover AndreyPopov | iStock