Loading
Buddha bowl vegetariana

Buddha bowl 100% veg – da gustare ovunque con la bento box

La buddha bowl più che una vera e propria ricetta, è un metodo di comporre un piatto unico perfettamente bilanciato. Si tratta di una preparazione che si presenta come una sorta di insalata, ma in realtà è molto di più.

Da qualche tempo estremamente di tendenza, le buddha bowl sono così chiamate per essere servite all’interno di capienti ciotole bowl appunto – colme di ingredienti di stagione, freschi o appena scottati.

Nate principalmente come piatti unici vegani, oggi si arricchiscono anche di latticini, carne o pesce, purché siano leggeri e trattati il meno possibile.

Qui trovi la ricetta di una bowl gustosa, a base totalmente vegetale. Una variante con cereali misti – grano, orzo, avena, farro, riso thai – ceci croccanti speziati, avocado, pomodorini e cipollotti freschi. Infine mandorle tostate per un risultato più ricco di sapore, consistenze e apporto nutrizionale.

Ho cotto il mix di 5 cereali dentro la pratica casseruola a un manico della linea AUTHENTIKA di Tognana (la trovi qui nello shop online), mentre i ceci speziati croccanti li ho passati pochi minuti in forno sulla teglia completamente antiaderente della linea SWEET CHERRY (scoprila qui!).

Il risultato complessivo ha gratificato occhi e palato. Ma soprattutto mi ha soddisfatto in termini di sazietà!

Come si compone la buddha bowl perfetta

Per comporre correttamente una buddha bowl, occorre seguire poche e semplici regole:

  • scegli gli ingredienti di base nella seguente proporzione: 60-70% di ortaggi e frutta, 15-20% di cereali, 15-20% di proteine tra legumi, carni magre (preferibilmente bianche) e pesce;
  • utilizza ingredienti di stagione e dunque nel loro momento naturalmente migliore in termini di nutrienti e di gusto;
  • componi la bowl in maniera scenografica e piacevole alla vista cercando di valorizzarne cromìe e forme;
  • mantieni gli ingredienti separati tra loro, saranno mischiati al momento del consumo.

Ho composto la mia buddha bowl nella pratica bento box della linea Natural Love (la trovi qui nello shop!) per avere un pasto completo e sano in versione take away.

Non ti resta che provare la ricetta che trovi a seguire e scoprire questo nuovo modo di preparare il pranzo. Una soluzione perfetta per far fronte alle giornate più torride, ma anche per organizzare al meglio i tuoi pasti fuori casa, per quando sei in ufficio o al mare!

Ps. a proposito: se sei alla ricerca di nuove idee per la schiscetta, dai uno sguardo qui!

Dettagli

  • Preparazione: 00:15
  • Cottura: 00:30
  • Cucina: creativa
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • 400 g di pomodorini tipo ciliegino
  • 300 g di ceci già cotti
  • 200 g di cereali misti (riso, grano, orzo, ecc...)
  • 2 cipollotti
  • 2 avocado maturi, ma ancora sodi
  • mandorle tostate non pelate
  • origano
  • rosmarino
  • paprika dolce
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

  • 1Sciacqua i cereali con acqua fresca e scolali per un paio di volte. Poi cuocili in acqua bollente per il tempo di cottura indicato nella confezione. Scola e tieni da parte.
  • 2Sciacqua anche i ceci, poi scolali e distribuiscili su carta assorbente, quindi tamponali delicatamente. Raccoglili in una ciotola e condiscili con rosmarino tritato, origano, paprika, sale e olio. Mescola distribuendo tutto e poi sistema i ceci su una teglia antiaderente insieme a qualche rametto di rosmarino. Cuoci in forno a 200°C o comunque fin quando non appariranno croccanti.
  • 3Sbuccia l'avocado e taglialo a fette sottili. Sistemalo nella bento box (oppure in una bowl) in maniera ordinata accanto a una porzione di riso. Prosegui con i ceci croccanti, occupando una nuova porzione di bento. Termina con i pomodorini a spicchi, il cipollotto a fette sottili e le mandorle tostate. Servi e condisci secondo i gusti solo al momento del consumo.