
- Statistiche: 34 1
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Novembre 14, 2023
- Categoria: Mise en Place
Mise en place elegante e moderna con piatti total black
Prepariamo insieme una bella tavola elegante e moderna con un servizio di piatti total black?
La mise en place, anche nelle nostre case, nel corso degli anni ha subito dei notevoli cambiamenti. È più semplice, ma valorizzata da pochi e significativi elementi.
In una tavola elegante siamo passati dai tessuti importanti e ricchi, dai sontuosi candelabri, dalle posate preziose, a tavole molto più minimaliste che mettono in luce piccoli particolari, come possono essere i bicchieri, un piatto con originale decorazione o dei dettagli decorativi.
L’importante, comunque, è realizzare sempre una mise en place precisa e funzionale: aspetti che non passano mai di moda e sono fondamentali per riuscire a raggiungere il cuore di chi si siederà a tavola con noi.

Trova il giusto tema, il giusto stile
Abbiamo ormai capito che l’individuare un tema, una linea di stile da seguire anche nella preparazione della tavola, ci aiuta tantissimo per riuscire a realizzare una mise en place accogliente, piacevole e senza errori. Scegliere il tuo fil rouge ti aiuterà a individuare abbinamenti cromatici e stilistici.
Oggi proviamo a preparare una tavola elegante e moderna con un bel servizio di piatti total black.
Apparecchiamo con eleganza e in maniera corretta
Apparecchiare in modo corretto è fondamentale per ottenere un risultato vincente. Questo fa sì che anche le pietanze che vengono servite acquistino ancora maggior piacere ai nostri occhi, il primo senso a tavola.
Per una mise en place elegante, la tovaglia è sicuramente un elemento importante, con cui piatti, posate e bicchieri devono dialogare.
Ricordati che il tovagliolo va posizionato sulla sinistra del posto tavola, a fianco alle forchette, ripiegato in maniera semplice.

Scegli un servizio di piatti raffinato; io per questa cena elegante ho scelto il servizio di piatti della Linea Cecile di Tognana.
Si tratta di un servizio total black composto da 12 piatti cappettati in stoneware, con elegante finitura opaca nera per una scelta che ricorda le forme classiche ma è riproposta in chiave moderna. Questo servizio di piatti è composto da 4 piatti piani, 4 piatti fondi e 4 piatti dessert.
L’abbinamento perfetto è quello con elementi in oro o sui toni del bianco e del grigio, in modo da creare un bel contrasto, ma sempre molto raffinato, proprio come qui proposto: il tessuto della tovaglia in lino sui toni neutri e grigi e poi l’oro nel profilo dei bicchieri e nelle posate.
Se vuoi, e in una tavola elegante lo consiglio vivamente, posiziona anche un sottopiatto. Ti suggerisco di sceglierlo in color dorato proprio per far risaltare ancor più il servizio di piatti neri.
Un servizio di piatti total black è molto un scenografico e ha il potere di esaltare il colore del cibo.
Ti consiglio di servire delle pietanze che giochino a contrasto o con colori brillanti, ad esempio: gamberoni con zenzero e lime , calamari con gazpacho, un piatto asiatico come la zuppa di wanton o ravioli al salmone.
Come posizionarle i piatti correttamente
Vanno messi nell’ordine inverso rispetto alla presentazione delle portate. Posiziona, dunque il sottopiatto sul tavolo, sopra il piatto piano e poi il piatto da antipasto o direttamente il piatto fondo, se non è prevista una portata di apertura.

I bicchieri, da acqua e da vino a calice sono della Linea Eclipse, dalle forme molto eleganti che rivisitano lo stile degli anni ’50 con le distintive scanalature, ma caratterizzati da un raffinato bordo dorato.
Come posizionare i bicchieri
Vanno posizionati in alto a destra sopra ai coltelli, seguendo un ordine decrescente (quindi dal più alto al più basso). Il più vicino sarà il bicchiere dell’acqua, se il più basso, e a seguire il calice del vino. Se servirai una bollicina come aperitivo, aggiungi dietro anche la flûte.

Infine completa la mise en place con le posate della Linea Antony Golden, in acciaio inox in color oro, che conferiscono finezza ed ricercatezza a questa nostra tavola.
Il set delle posate è composto da 6 coperti completi, con cucchiaio, forchetta, coltello e cucchiaino da caffè.
Come posizionare le posate
Le forchette vanno a sinistra del posto tavola, mentre a destra metti i coltelli con la lama orientata verso il piatto. Più esterno, il cucchiaio, solo se previsto un primo brodoso e, quindi, anche il piatto fondo. Metti in tavola solo le posate che servono e nel numero corretto rispetto alle portate che farai. Si iniziano ad usare le posate poste più esternamente.


Ora che hai ripassato le regole per una corretta apparecchiatura della tavola, seguendo le giuste regole di eleganza e raffinatezza, e avuto qualche spunto per una bella mise en place con un servizio di piatti total black, non ti resta che organizzarti e fissare una prossima cena!