Loading

L’illustrazione botanica sulla tavola di primavera

Ci sono arti che non conoscono il passare del tempo. Una di queste è sicuramente l’illustrazione botanica, la documentazione della flora attraverso il dipinto, in tutti suoi colori e dettagli.

Si tratta di un’arte millenaria, la cui prima testimonianza risale al I secolo: si tratta del Codex Aniciae Julianae, la più antica copia illustrata del De Materia Medica di Dioscorde di Anazarbo, celebre medico e botanico dell’epoca di Nerone.

Il vero periodo di fama dell’illustrazione botanica è però quello a partire dalla metà del ‘600: è solo in quest’epoca che diventa una disciplina rigorosa e richiesta, soprattutto in ambito scientifico (non esisteva ancora la fotografia!). Si trattava di un’abilità artistica per pochi, che richiedeva talento, una straordinaria attenzione per i dettagli e una conoscenza approfondita del mondo delle piante. L’uso del colore non era da meno: un acquerello leggero ricco di sfumature, per essere il più realistico possibile.

In questo 2022 l’arte botanica non si limita più a preziosi volumi, quadri e affreschi, ma si espande alla tavola e ai suoi accessori, portando una natura leggermente diversa da quella che solitamente vediamo sulla mise en place. Meno fiori e più piante, con una palette che lascia più spazio a un’infinità di nuance verdi.

Eucalipto, Ofelia, Portia e Costa Rica: quattro servizi piatti diversi tra loro ma caratterizzati da un decoro leggero che ricorda l’acquerello. La foglia diventa l’elemento principale del piatto, resa più elegante e interessante dall’aggiunta di un fiore, di un ramo o di una semplice ombra.

Come abbinare i piatti con decoro botanico?

Come sempre la scelta dipende dallo stile che si vuole dare alla tavola e dall’occasione per la quale la stiamo preparando.

Per la tavola di tutti i giorni puoi optare per una tovaglia bianca e dei bicchieri trasparenti, magari lavorati per dare un tocco più elegante. Per un’occasione più raffinata puoi scegliere questo stesso stile, abbinando però posate più importanti (anche in stile vintage) e un bel centrotavola, ovviamente con fiori o piante freschi.

Per un momento più conviviale con gli amici o la famiglia scegli invece il colore: qualche tovagliolo colorato o una tovaglietta a tema!

Scopri le altre tendenze tavola per la Primavera-Estate 2022!