Loading

Barbecue estivo: 5 consigli per organizzarlo al meglio

Estate, tempo di barbecue!

Un bellissimo momento da condividere con gli amici; un’occasione informale, non troppo legata all’etichetta: qualche piccola regola generale da rispettare e una buona attenzione al dettaglio, che ci vuole in ogni occasione, saranno sufficienti per un bellissimo risultato.

Un modo divertente per organizzare una cena, un pranzo o anche un meeting di lavoro prima delle vacanze, con protagonisti solo il buon cibo e le chiacchierate piacevoli, in una atmosfera conviviale e festosa.

1. Dove organizzare un barbecue estivo

Per un perfetto barbecue è necessario disporre di un’ampia terrazza, di un giardino o, comunque, di uno spazio all’aperto, in cui poter organizzare le diverse situazioni in cui sarà scandita la serata con gli amici: la zona aperitivo e drink nell’attesa che la grigliata sia pronta, l’area dei tavoli e poi una zona relax per il dopo-cena.

Lo spazio dev’essere proporzionato al numero di invitati che volete far arrivare.

La tendenza di oggi è mettere il bbq o le griglie al centro dello spazio a disposizione e disporre tutti i tavoli attorno, per rendere più partecipi gli “addetti al fuoco” della serata.

Ma fate attenzione al fumo! Cercate di posizionare il barbecue in modo in che non dia fastidio agli ospiti. La soluzione migliore, quasi sempre, è che sia un po’ appartato rispetto a dove si mangia e si chiacchiera.

come organizzare un barbecue estivo
Insalatiera Linea Organic Terra e piatti verde salvia Linea Conchita

2. Posti a tavola, posate e tovaglioli

Essendo in uno spazio aperto, ci si può divertire nella disposizione dei tavoli: potete decidere per una bella e lunga tavolata o creare un ferro di cavallo o, ancora, un grande tavolone quadrato per un effetto più conviviale.

Le panche sono la soluzione perfetta per poter far sedere un maggior numero di persone. Bella anche l’idea di fare tanti piccoli tavolini come fosse la corte di un piacevole locale; anche cuscini e ampi tappeti sono una tendenza molto di moda oggi.

L’importante è che tutti gli invitati abbiano un posto a sedere.

Se l’occasione è molto informale e il gruppo di invitati numeroso, si può pensare di utilizzare i tovaglioli di carta (preparatene in abbondanza), magari raccolti in un bel cestino di vimini,  come questo a due scomparti con manico della Linea Kitchen Accessories, che può accogliere anche posate e coltelli.

Volete seguire la tendenza più attuale? Scegliete tovaglioli con disegni ispirati alla natura.

come organizzare un barbecue estivo
Cestino in vimini Cottage – linea Kitchen Accesories

Per la carne, in particolare modo, preparate per tutti dei buoni coltelli: i coltelli Steak Churras della Linea Mythos, sono in acciaio, disponibili in diversi colori.

Non dovranno mancare piatti piani, che consiglio abbastanza grandi per poter accogliere le diverse pietanze a tavola, come il “piatto bistecca” in ceramica da 32 centimetri della Linea Organica Terra. Trovate coordinati anche l’insalatiera, coppette, bowl e piatti lisci di altre dimensioni.

barbecue-tognana
Piatto Bistecca Linea Organic Terra e coltelli Steak Churras

3. Non solo grigliata, ma anche antipasti e contorni

Il vostro barbecue può essere a base di carne, di pesce o anche di verdure; in ogni caso utilizzate sempre prodotti di primissima qualità, ancor meglio se di provenienza locale, di piccoli produttori. Sulla base del vostro menù potrete coordinare anche cosa bere.

Mi raccomando, verificate sempre se qualche vostro ospite non abbia esigenze alimentari particolari.

Per carne e pesce è fondamentale una buona marinatura, con erbe aromatiche o agrumi per le grigliate estive. Ricordate di chiedere agli invitati che tipo di cottura della carne preferiscono (al sangue, media, ben cotta) e cercate di metterla sul fuoco partendo dai pezzi che dovranno essere cucinati di più, aggiungendo man mano gli altri, in modo da arrivare al punto giusto delle diverse cotture, nello stesso tempo.

Poiché le preparazione delle diverse carni possono richiedere un po’ di tempo, preparate in tavola degli antipasti freddi, insieme a qualche calice di vino o di birra, in modo da iniziare ad assaporare la piacevole serata che verrà.

Oltre alla carne e al pesce, generalmente i protagonisti dei barbecue estivi, ricordatevi di servire un contorno di verdure cotte (che potrete preparare anche il giorno prima) e crude, che aiuteranno anche ad alleggerire il menù. Verdure grigliate, peperoni, zucchine e melanzane sono di stagione, o gustose e fresche insalate con cipolle rosse di Tropea e pomodori, ma anche sott’olio e sottaceti.

Mettete a tavola anche olio, aceto, sale, pepe, salse, erbe aromatiche, in modo che ogni commensale possa condire le pietanze a proprio gusto.

Non potranno mancare dolci, gelati e nemmeno la frutta, che potrete presentare tagliata già a pezzi in grandi vassoi, magari con del ghiaccio tritato alla base.

come organizzare un barbecue estivo

 

4. Se siete invitati a una grigliata

Scegliete un abito comodo, sportivo: non dev’esser elegante ma nemmeno trasandato. A un appuntamento informale come un barbecue, anche gli ospiti possono aiutare nella preparazione delle pietanze o portare qualcosa da casa,  e aiutare a servirle a  tavola.

 

5. Attenzioni estive

Non fatevi rovinare la serata da zanzare, moscerini e api.

Provvedete per tempo a predisporre dei rimedi, naturali possibilmente, per queste presenze poco gradite! Piante di lavanda, gerani, calendula e citronella saranno bellissime da vedere e molto utili durante le cene estive.

Per le api mettete un po’ di polvere di caffè in un posacenere e dategli fuoco. L’aroma intensissimo che si scatena le terrà lontane.

come organizzare un barbecue estivo