
- Statistiche: 5239 1
- Autore: Maria Stella Inzone
- Pubblicato: Maggio 23, 2018
- Categoria: Ricette
Pizza integrale con verdure di stagione – sana e gustosa
Tutti sappiamo che in primavera fanno capolino tante, tantissime verdure che rendono sempre colorati e buoni i nostri piatti. Non dobbiamo però mangiarle necessariamente da sole: perché non utilizzarle come farcitura per una sana e gustosa pizza integrale?
Le verdure di primavera
A maggio ci sono un bel po’ di verdure e ortaggi da tenere d’occhio. Uno di questi sono sicuramente i fagiolini, gemelli dei fagioli dal punto di vista botanico, ma completamente diversi in fatto di caratteristiche nutrizionali e versatilità in cucina. I fagiolini infatti sono meno calorici e quindi molto ambiti nelle diete ipocaloriche.
Un’altra verdura che troviamo in questa stagione è l’asparago, anch’esso ricco di sali minerali e vitamine. Questo ortaggio si accompagna benissimo a primi piatti, contorni, torte salate ed è perfetto anche come ingrediente per farcire una gustosissima pizza fatta in casa.
Dopotutto adesso iniziamo a stare un tantino più attenti alla linea, con l’avvicinarsi dell’estate.
La pizza integrale: qualche consiglio
Le preparazioni con la farina integrale non sono da sottovalutare: se si sbaglia cottura si possono perdere tutti i benefici che solo una farina poco raffinata può dare.
Sono molto importanti anche i prodotti da utilizzare. Per la cottura in forno ho scelto la Teglia Pizza da 36 cm della Linea Sweet Cherry, antiaderente e comoda, perché si può lavare anche in lavastoviglie.
Ormai preparare una pizza a casa non costa molto e riesce a dare moltissime soddisfazioni non appena la vediamo lievitare.
La pizza riesce a mettere d’accordo proprio tutti ed è una di quelle pietanze perfette da preparare quando si hanno degli ospiti a cena.
Per portarla in tavola ho usato il pratico piatto Rotondo per pizza da 33 cm Venice. Colorato e della giusta dimensione: l’alleato perfetto per un’allegra cena in compagnia!
Molto spesso mi capita di essere un po’ stufa di utilizzare il solito coltello da cucina per tagliare la pizza: per rendere più simpatico e colorato il piacere di portarla in tavola, ho usato il Set da 6 coltelli Pizza Multicolors.
Non solo colore, ma anche utilità: non vi innervosite anche voi quando il coltello non è adatto (o non affilato) e faticate a tagliare la vostra fetta di pizza?
Allora…siete pronti a mettere le mani in pasta e preparare una gustosa e sana pizza casalinga?
Pizza integrale alle verdure: la ricetta
Dettagli
- Preparazione: 00:40
- Cottura: 00:45
- Cucina: Italiana
- Dosi per: 2
Ingredienti
- 500 gr di farina integrale
- 5 gr di lievito di birra
- 500 ml di acqua
- 25 gr di sale fino
- 135 gr di asparagi
- 1 zucchina
- 120 gr di fagiolini
- 1/2 cipollotto
- 200 gr di polpa di pomodoro
- 200 gr di mozzarella per pizza
- olio extra-vergine di oliva
- sale
- origano
Preparazione
- 1Preparate la pasta per pizza. In una ciotola con i bordi alti mettete la farina integrale, il lievito di birra e 400 ml d'acqua a temperatura ambiente. Impastate gli ingredienti. Dopo 5 minuti aggiungete il sale fino e versate l'acqua a filo l'acqua restante. Cercate di mantenere l'omogeneità dell'impasto. Lasciate lievitare l'impasto per pizza per circa 3 ore coperto da un canovaccio umido.
- 2Preparate le verdure: lavate bene i fagiolini, gli asparagi e la zucchina, asciugate con un po' di carta assorbente e con un coltello tagliate le estremità. Tagliate a rondelle la zucchina. In una padella antiaderente fate rosolare mezzo cipollotto con un filo d'olio evo, aggiungete le verdure e fatele rosolare per circa 20 minuti con la padella coperta. Quando saranno morbide, salatele e mettetele da parte a raffreddare.
- 3Prendete la pasta per pizza lievitata e formate due palline da 250 gr. Fatele riposare per altre 2 ore.
- 4Formate le pizze. Stendete l'impasto su un piano di lavoro con un po' di farina e aggiungete la polpa di pomodoro. Fatele cuocere in forno statico a 200° per 10 minuti.
- 5Passati i primi 10 minuti aggiungete la mozzarella tagliata a dadini, le verdure cotte e una spolverata di origano.
- 6Terminate la cottura delle pizze per altri 10 minuti.