
- Statistiche: 159 0
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Settembre 11, 2023
- Categoria: Mise en Place
Sensazioni d’autunno a tavola
L’autunno è una stagione meravigliosa: per i suoi colori intensi, per i piatti ricchi di sapore e per la bellezza della natura che possiamo portare anche sulla nostra tavola. È la stagione dell’abbondanza, il momento dei grandi raccolti e della vendemmia.
Si annuncia tutta intorno a noi con una miriade di colori e sfumature e una tavolozza di tinte sempre più calde, che vede come protagonisti il giallo, l’arancione, il rosso scuro, il verde, il marrone e il bordeaux.
Colori caldi e che esprimono eccitazione, calde vibrazioni ed energia positiva.

Tutti i colori dell’autunno a tavola
In questa mise en place autunnale il tessile è co-protagonista del servizio di piatti. Ho scelto la tovaglia della Linea Sterlizia di Andrea Fontebasso, elegante con le sue grandi foglie dal verde al blu intenso, che si avvicendano a fiori rosa e rossi.
Questa tovaglia è disponibile in diverse dimensioni, abbinata anche ai tovaglioli dello stesso decoro. Inoltre puoi arricchire l’allestimento della stanza con cuscini rettangolari e quadrati, presine per cucina e un grande telo multiuso.
A questa tovaglia ho abbinato il servizio di piatti della collezione Ande della Linea Louise di Tognana che regala – senza dubbio – carattere e personalità alla tavola.
Questo servizio è composto da tre colorazioni: rosso, verde e arancione, perfetti per il mood autunnale che vogliamo dare alla tavola. Puoi creare posti tavola monocromatici oppure giocare mixando le tinte tra loro.
Una tavola accogliente, calda e avvolgente, come l’autunno vuole essere.

Il servizio di piatti della collezione Ande è composto da 18 pezzi, per un totale di 6 posti tavola:
- 6 piatti piatti piani da 27 centimetri
- 6 piatti fondi coupe da 21 centimetri
- 6 piatti dessert da 19 centimetri

Ho voluto utilizzare il sottopiatto in foglia di mais intrecciata a spirale della Linea Baobab per arricchire la tavola in modo naturale e creare uno stacco tra la tovaglia e i piatti: questa soluzione permette di dare a ogni elemento la giusta attenzione, senza perdere la soluzione di continuità.
Come bicchieri ho scelto la Linea Giulia in color ambra di Andrea Fontebasso: il colore richiama piatti e tovaglia, mentre la forma originale dà un tocco moderno alla mise en place.
Tutti i prodotti che ho utilizzato sono facilmente acquistabili nello shop on line di Tognana!
Il centrotavola
L’autunno ci regala tantissime possibilità per creare bellissimi centrotavola, con foglie e fiori: alcuni, ad esempio, li abbiamo inseriti in questo articolo.
In questo caso, dove sia il tessile che il servizio piatti sono ricchi di colore, ti consiglio di posizionare qualcosa di neutro: le ortensie verde chiaro sono l’ideale in questo periodo, perché decorano con sobrietà.
