
- Statistiche: 3609 1
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Dicembre 3, 2019
- Categoria: Mise en Place
Una mise en place classica per Natale
Ormai manca poco alle feste di Natale e oltre a pensare all’albero e ai decori, dobbiamo ricordarci che tra i protagonisti c’è anche lei, la tavola!
Per realizzare una bella mise en place natalizia pensa, innanzitutto, a quello che hai a disposizione, a quello che desideri per creare la tua atmosfera di Natale e poi inizia a considerare gli abbinamenti che ti piacerebbero, cosa hai bisogno, cosa ti manca.
Dopo averti proposto una tavola di Natale in stile moderno, ora vediamo una tavola più classica, ma sempre molto attuale nei decori.
Uno stile perfetto per chi vuole farsi incantare dal fascino della tradizione.
La mise en place: bianco e oro
La tovaglia in questo caso sarà sicuramente protagonista della tua tavola. Sfoggia una bella tovaglia bianca, anche ricamata o impreziosita da damaschi tono su tono, magari tramandata dai corredi delle nonne.
Ricordati che dovrà essere perfettamente stirata e con i tovaglioli di stoffa, anche questi abbinati per l’occasione.
Gli elementi che comporranno la tua tavola devono essere pochi, ma ben selezionati (e con gusto).
Alla tua tovaglia accompagna un bel servizio di piatti bianchi con finitura dorata e sottopiatti.
Sottopiatto Linea Sottopiatto e servizio in porcellana Linea Olimpia Saten
Per il servizio, in questa tavola di Natale classica, ti propongo i piatti della Linea Olimpia Saten con il fondo bianco e decori oro, a richiamare i toni che stiamo dando al questo allestimento.
Il servizio è in porcellana, composto da 18 pezzi, di cui 6 piatti piani, 6 piatti fondi e 6 piatti dessert, a marchio Tognana.
In una tavola elegante, come dev’essere quella delle festività natalizie, non dimenticare mai il sottopiatto: puoi abbinare a questo servizio quelli della Linea Sottopiatto, con un diametro di 33 centimetri.
Sono perfetti per creare una mise en place tono su tono.
Prepara la tavola mettendo il piatto liscio e sopra il piatto da antipasto. Se servirai un primo di minestra o zuppa, preparati i piatti fondi che porterai a tavola solo quando l’antipasto sarà stato terminato.
Per altri ulteriori consigli per una mise en place perfetta ti consiglio di leggere quest’altro articolo: La tavola formale: come dobbiamo prepararla?
Posate e bicchieri scintillanti
È sicuramente l’occasione per sfoggiare il tuo prezioso servizio di posate d’argento, ma in alternativa, in questa tavola di Natale, ti suggerisco un bel set di posate in acciaio con finitura gold: queste che vedi sono della Linea Antony, adatte anche al lavaggio in lavastoviglie.
Ricordati di mettere la doppia forchetta a sinistra, i coltelli a destra e l’eventuale cucchiaio, solo se necessario, a destra del coltello.
Davanti ai piatti, sulla destra, posiziona i bicchieri in cristallo o vetro trasparente per l’acqua e il vino.
Per il vino consiglio senza dubbio dei bicchieri a stelo, classici, tradizionali: puoi scegliere tra i calici della Linea Veritas.
Per il bicchiere dell’acqua, invece, puoi anche divertirti con una linea diversa: che ne dici di questo tumbler?
Sono i bicchieri Emma della Linea Emma e Lucia, in vetro molato con filo oro. Li trovi sempre sullo shop on-line di Tognana.
La tavola così preparata risulterà assolutamente all’altezza di questo evento!
Completa poi con elementi tipici del Natale, come un bel ramo di pino, delle bacche rosse e piccole palline in vetro dorato.
Servizio piatti Linea Olimpia Saten