Loading
centrotavola autunnale fai da te creato con zucca e fiori - tognana magazine

Centrotavola d’autunno: idee da copiare

Ami i colori caldi e le accoglienti atmosfere autunnali? Oggi ti diamo qualche consiglio per creare il perfetto centrotavola per la stagione!

Che tipo di centrotavola scegliere?

Fattore wow. È questo che si cerca quando si sceglie un centrotavola, che si tratti di un pranzo in famiglia, di un aperitivo tra amici o di una cena romantica a lume di candela.

Attenzione: stupire non significa darsi all’eccesso. Può essere wow anche una composizione elegante e minimale, se scelta con gusto e abbinata alla perfezione alla mise en place.

Il fattore più importante è infatti quest’ultimo: l’abbinamento. Il centrotavola dev’essere in armonia con lo stile della casa e dei piatti, così come con la stagione. Ben vengano quindi in autunno foglie, fiori secchi, pigne e zucche.

A sinistra: tavola autunnale creata con servizio piatti Biancospino. A destra: tavola autunnale creata con i piatti della collezione Antilope.

Centrotavola autunnale fai da te: come utilizzare fiori e piante

L’idea più semplice è l’utilizzo di un vaso con un bel mazzo di fiori, soprattutto se il centrotavola è destinato al soggiorno (come complemento d’arredo) e non al tavolo in cui pranzerai. Perché questa distinzione? La ragione è presto detta: quando si è a tavola è sempre consigliabile mantenere le decorazioni di un’altezza inferiore ai 35cm, per non limitare la conversazione tra i commensali.

Se vuoi un centrotavola autunnale che duri a lungo, scegli una composizione di fiori secchi in nuance calde. Puoi anche utilizzare il foliage raccolto nel tuo giardino, come nella foto qui sopra: dovrai fare però attenzione a non rovinare le foglie.

La scelta dei fiori freschi dipenderà invece molto dalla zona in cui vivi: croco, ciclamino e viole del pensiero fioriscono anche nelle stagioni fredde, permettendoti di dare un tocco romantico al bouquet.

Vuoi un tocco più bucolico? Porta in tavola direttamente le tue erbe aromatiche, racchiudendole in un piccolo vaso in armonia con il resto della mise en place. Quest’idea è perfetta anche per il coffee table davanti al divano.

Zucche, melograni e pigne per dare colore alla tavola autunnale

Non c’è bisogno però di grandi lavori per creare il perfetto centrotavola autunnale fai da te. Puoi – letteralmente – rivolgerti al tuo fruttivendolo di fiducia!

Il colore caldo e carico di zucche e melograni è perfetto per rendere vivace la mise en place, senza ricorrere ad altri oggetti. Se non vuoi appoggiarli sulla tovaglia puoi creare la composizione su un centrotavola tono-su-tono oppure su un’alzatina in tinta neutra.