Loading
tavola di primavera eucalipto tognana

Mise en place di primavera: fresca e delicata

La primavera porta gioia nella tua tavola che, se ben apparecchiata, è sempre un piacere anche per gli occhi e per lo spirito.

Qual è la tua immagine di mise en place per questa stagione?

Preferisci una tavola che esprima l’esplosione dei colori, tutti quelli che si stanno accendendo attorno a noi nei campi fioriti, o piuttosto puntare alla freschezza e alla semplicità della natura?

mise en place di primavera
Servizio di piatti Eucalipto

Il servizio di piatti Eucalipto

Oggi ho voluto proporti una mise en place che rispecchia la seconda immagine, ovvero una tavola che rimanda a una primavera romantica, dai colori chiari e tenui.

La semplicità si ritrova anche nella voglia di riscoprire quei servizi di piatti dal sapore un po’ vintage o dalle tonalità di ispirazione naturale, che portano con sé anche una sorta di eleganza artigianale.

Questo è il servizio di piatti Eucalipto della Linea Madison di Tognana che io ho scelto proprio per la palette dei colori e per i suoi decori così delicati.

È realizzato in porcellana con un disegno di foglie verdi e piccole infiorescenze su fondo bianco. 

Il piatto piano misura Ø 27 cm, il piatto fondo misura Ø 20 cm e il piatto da dessert misura Ø 19 cm.

Il servizio di piatti, che trovi in vendita anche nello shop online di Tognana, è adatto all’utilizzo in microonde e, ovviamente, è lavabile in lavastoviglie. 

In questa mise en place di primavera ho abbinato ai piatti della Linea Eucalipto dei sottopiatti che riprendono un po’ il sapore della campagna: le tovagliette Baobab in foglie di mais scure intrecciate a spirale (le puoi scegliere anche chiare, guarda l’effetto in questa tavola).  

Hanno un diametro di 38 cm e sono perfette da utilizzare anche senza tovaglia, se hai la possibilità di lasciare in vista un bel tavolo, magari di legno.

Tovaglia, posate, bicchieri e bon ton

Il bianco per la tovaglia è sempre una scelta di grande eleganza, che si adatta benissimo a qualsiasi contesto e tono del tuo evento: considerala proprio come una tela che puoi interpretare come meglio credi. 

Puoi anche optare per una tovaglia colorata, ma cerca sempre di stare sui toni tenui e naturali, come il verdino delicato o il sabbia, in questo caso.

Anche posate e bicchieri devono essere in totale sintonia con il servizio di piatti e la tovaglia.

Oggi si tende a preparare la tavola con meno rigidità di un tempo, ma questo non vuol dire dimenticare le regole della corretta mise en place.

Posiziona le posate correttamente, ma non esagerare con il numero: metti solo quegli elementi che effettivamente servono, in base al tuo menù. 

Le posate del dolce le puoi portare insieme al piattino dessert, quando sarà il momento di servirlo. 

La tavola diventa così più leggera ma allo stesso tempo non perde di eleganza, anzi.  Ti ricordo che puoi trovare tutte le indicazioni sulla corretta mise en place qui, in questo articolo

Per i bicchieri punta  alla semplicità e trasparenza del vetro e del cristallo oppure, scegli un bicchiere in vetro colorato ma sempre in linea con il servizio di piatti: io ho preferito i calici e i bicchieri della Linea Solange di Andrea Fontebasso in questo colore verde che regala alla mise en place freschezza e un effetto luminoso, dato dai decori in rilievo, non trovi?

Tempo di fiori freschi a tavola

Per la decorazione della tavola ho ripreso colori e forme dei decori del piatto.

Vanno benissimo le foglie di eucalipto oppure dei freschissimi mughetti. Sarà un tocco elegante e raffinato che non può assolutamente mancare!

Scegli se posizionarli sulla tavola in piccoli mazzetti legati con un leggero spago di canapa o rafia (può diventare anche un piacevole lega-tovagliolo e segnaposto da regalare agli invitati) oppure metterli in piccole bottiglie di vetro.

Io li ho posti nella bottiglia trasparente della Linea Cardinal e l’effetto mi è piaciuto moltissimo.

Ricordati di non esagerare con i fiori, perché in primavera sono molto profumati e potrebbero risultare poco graditi durante il pasto.