Loading

Come scegliere i bicchieri giusti quando si prepara la tavola

Quando si prepara una tavola elegante la scelta dei bicchieri giusti riveste un ruolo fondamentale. Ogni bevanda richiede una tipologia specifica che possa esaltarne il gusto e la presentazione. In questo articolo ti guideremo nella scelta dei bicchieri più adatti, per creare un’esperienza di degustazione perfetta.

Tipi di bicchieri: quali sono i principali?

Bicchieri da acqua

I bicchieri da acqua, noti anche come bicchieri tumbler, sono i più utilizzati nella preparazione della tavola, soprattutto in quella informale di tutti i giorni. Questi bicchieri sono caratterizzati da una forma cilindrica con una capacità di circa 250-300ml e possono essere di diversi materiali, colori e decorazioni. Sono ideali per servire acqua, succhi di frutta o bevande analcoliche.

Quando scegli i bicchieri da acqua considera la qualità del vetro, la loro resistenza e l’ergonomia, prima ancora della loro estetica.

Bicchieri da vino

I calici da vino possono influenzare notevolmente l’esperienza di degustazione e proprio per questo ne esistono di diverse forme e capienza. Ad esempio, i bicchieri da vino rosso solitamente hanno una forma ampia che permette al vino di ossigenarsi e sviluppare i suoi aromi. I bicchieri da vino bianco, invece, sono più piccoli e stretti, per mantenere i profumi delicati. I calici più comuni hanno una capienza di circa 400ml e possono essere usati per la maggior parte dei vini.

Oltre alle classiche forme, esistono anche tanti calici decorativi, in finiture e colori diversi, spesso con dettagli a rilievo sul vetro.

Bicchieri da champagne

I bicchieri da champagne, o flute, sono pensati per esaltare le bollicine e i profumi delicati dei vini frizzanti. Sono caratterizzati infatti da un calice alto e stretto che permette di mantenere il perlage.

Quando scegli i flute, assicurati che siano abbastanza sottili e che presentino una buona stabilità.

Bicchieri da cocktail

I bicchieri da cocktail sono progettati per presentare in modo accattivante i miscelati. Ne esistono molti tipi, tra cui la coppetta martini e da margarita, l’highball e l’old fashioned.

Quando scegli i bicchieri da cocktail, considera ovviamente cosa desideri servire. Ognuno è progettato per migliorare la bevanda specifica che contiene, sia in termini di estetica che di esperienza di degustazione.

Materiali dei bicchieri: cosa scegliere?

I bicchieri sono disponibili in vari materiali, ognuno con le sue caratteristiche distintive. Tuttavia, il vetro e il cristallo sono i materiali più comuni e apprezzati per i bicchieri di qualità.

Vetro

I bicchieri in vetro sono una scelta popolare per la loro trasparenza, leggerezza e resistenza. Il vetro di qualità – ad esempio quello colorato in pasta – garantisce una brillantezza duratura e la possibilità di lavaggio in lavastoviglie.

Cristallo

I calici in cristallo sono l’opzione più elegante e raffinata. Il cristallo è conosciuto per la sua lucentezza e la sua leggerezza, in grado di esaltare i colori delle bevande. Richiede tuttavia cure speciali e una pulizia delicata, rigorosamente a mano.

Plastica

I bicchieri in plastica possono essere una scelta pratica per eventi all’aperto o occasioni informali. Sono leggeri, infrangibili e facili da trasportare. Tuttavia, possono influire sul sapore delle bevande e non offrono la stessa sensazione tattile dei bicchieri in vetro o cristallo.

Considerazioni estetiche

Oltre alle caratteristiche funzionali dei bicchieri, è importante considerare anche il design.

Tieni conto dell’occorrenza e della tipologia del pasto: per una cena formale sono preferibili bicchieri più tradizionali; per le festività e le occasioni speciali puoi optare per varianti decorate e a tema con il servizio piatti scelto; per un’occasione informale osa con bicchieri fantasiosi e divertenti.

La scelta dei bicchieri giusti quando si prepara la tavola è fondamentale per creare un’esperienza di degustazione perfetta. Dalla selezione dei bicchieri da acqua, vino, champagne e cocktail, all’attenzione per gli aspetti estetici e la cura dei materiali, ogni dettaglio contribuisce a valorizzare le bevande e a rendere la tavola elegante e accogliente.

Prenditi il tempo necessario per scegliere i bicchieri adatti alla tua occasione e gusti personali, e ricorda di curarli adeguatamente per preservarli nel tempo. Adottando una corretta selezione dei bicchieri, renderai i momenti a tavola ancora più piacevoli e raffinati.