
- Statistiche: 1813 0
- Autore: Malika Franzo
- Pubblicato: Aprile 8, 2021
- Categoria: Arredamento, Mise en Place, Prodotti
Tutti pazzi per lo stile Japandi, anche a tavola!
La ricerca della felicità comincia con la creazione di un ambiente piacevole da abitare: ecco perché lo stile Japandi ha conquistato proprio tutti!
L’eleganza funzionale dell’interior decor giapponese si unisce al candore del moderno design scandinavo, ottenendo un ambiente ordinato ed essenziale, dove regnano equilibrio e vibrazioni positive.
Cos’è lo stile Japandi
Hai già sentito diverse volte questo neologismo e sei curioso di sapere cosa significa? È presto detto! Il termine deriva dall’unione di Japan e Scandi: ciò che caratterizza il design giapponese si fonde con l’immaginario scandinavo, così da ottenere una nuova originale tendenza di interior e mise en place, lo stile Japandi per l’appunto.
Se vuoi provare a riproporlo anche a casa tua, in particolare a tavola, ecco qui tutte le regole da seguire!
Come arredare la casa (e la tavola) in stile Japandi
I colori dello stile Japandi
Per prima cosa, scegli decori monocromatici o con fantasie sobrie ispirate alla natura, come il raffinato servizio piatti Moon Aston firmato Andrea Fontebasso.
Puoi partire anche da una palette bianca, intervallandola con i toni naturali del verde, delle terre e del legno. Approvati, inoltre, gli elementi di colore nero, che strizzano l’occhio all’eleganza giapponese, ma senza esagerare: l’effetto finale dovrà essere luminoso e mai cupo.
Se ti piace questa idea, ti saranno di grande ispirazione i piatti Tognana della Linea Madison Poivre.
Materiali e forme che richiamano la natura
Anche la scelta di materiali e forme dovrà essere ispirata alla natura. Le tipiche essenze chiare del legno in stile higgy si possono abbinare armoniosamente a proposte più scure.
Grande importanza assumono anche gli elementi tessili con materiali dall’effetto grezzo: trovi diverse interessanti proposte di tovaglie, runner, presine e strofinacci nella nuova sezione Tessile dello shop Tognana.
Immancabile poi l’inserimento di piante praticamente in ogni angolo della casa!
Ricorda di fare attenzione alla scelta dei vasi: anche questi dovranno avere un animo Japandi. Particolarmente adatto a questo stile è il decoro costituito da semplici e ordinate linee nere su sfondo bianco della Linea Stripes firmata Andrea Fontebasso.
Design essenziale
Fattore comune alla cultura giapponese e scandinava è certamente il minimalismo.
Qualsiasi elemento decorativo tu scelga, l’importante è dunque puntare alla semplicità, mantenendo uno stile essenziale: a scaldare l’ambiente ci penseranno già i colori e i materiali!
