
- Statistiche: 3418 3
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Agosto 1, 2019
- Categoria: Ricette
Scaloppine di pollo al limone – velocissime e golose
Le scaloppine di pollo sono una variante altrettanto gustosa delle classiche scaloppine di vitello. Un secondo piatto espresso, da preparare molto velocemente; un’idea stuzzicante per utilizzare il petto di pollo in maniera diversa e saporita.
La cosa che rende così apprezzato e diffuso un piatto di scaloppine è innanzitutto la velocità di esecuzione; ma anche la cremosità del condimento che dona alla carne un aspetto particolarmente goloso e invitante.
Quella delle scaloppine è una ricetta estremamente versatile, da personalizzare a seconda dei gusti: al vino bianco, al Marsala, al vino rosso, al limone, al lime, alla birra… sono solo alcune delle varianti che è possibile realizzare.
Insomma, basta conoscere i passaggi di base e poi lasciarsi guidare dal palato e dalla fantasia.
La scaloppina perfetta
La scaloppina, detta anche scaloppa, è un piatto di tradizione italiana, generalmente a base di carne di manzo o vitello, che può essere anche di pollo o di pesce.


Per prepararla correttamente devi battere le fettine con il batticarne e poi infarinarle accuratamente su entrambi i lati. Per un risultato cremoso e fine al palato, ti consiglio di utilizzare l’amido di mais al posto della normale farina tipo 00.
Infine, fai rosolare la carne in padella su entrambi i lati. Poi levala dal fuoco e tienila in caldo mentre deglassi il fondo di cottura con il condimento scelto.
Per una cottura impeccabile delle mie scaloppine di pollo, ho usato la padella alta Natural Taste della Linea Grancucina di Tognana (la trovi qui, nello shop online).
Mentre, per portarle in tavola, ho usato il piatto piano della linea AZ Fascetta Blu, perfetto con il suo design easy ed essenziale per far risaltare il cibo.
In queste giornate torride, una scaloppina di pollo al limone si prepara in poco tempo, gratifica il gusto ed ha un sapore agrumato rinfrescante. Prova subito la ricetta!
Dettagli
- Preparazione: 00:05
- Cottura: 00:10
- Cucina: Italiana
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 600 g di petto di pollo a fette sottili
- amido di mais (oppure farina 00)
- 2 limoni
- 200 ml di brodo vegetale (o acqua calda)
- sale
- burro
- rucola per servire
Preparazione
- 1Batti le fette di petto di pollo con un batticarne e passale su entrambi i lati nell'amido di mais, avendo cura di infarinarle completamente.
- 2Scalda una generosa noce di burro in una padella capiente e rosola il pollo, girandolo a metà cottura. Aggiusta di sale e sfuma con il succo filtrato di un limone.
- 3Appena la carne sarà cotta, levala dal fuoco e tienila in caldo, coperta. Aggiungi, quindi, nel fondo della padella il brodo, il succo e lo zeste grattugiato del limone restante. Fai cuocere un minuto lasciando addensare leggermente.
- 4Prepara in ogni piatto piano un fondo di rucola. Poi sistema le scaloppine di pollo e irrora con la riduzione al limone. Servi immediatamente.