Loading
Cannoli salati

Cannoli salati di cialda al Parmigiano – antipasto originale e goloso

I cannoli salati di cialda al Parmigiano sono un antipasto saporito, scenografico e insolito, perfetto da preparare per aprire un menu di festa.

Si tratta di un involucro croccante, realizzato solamente con formaggio grattugiato, farcito con ricotta fresca al pepe e cubetti di salame, infine decorato con granella di pistacchi.

La particolarità di questa preparazione sta nella sua illusione estetica dovuta a una presentazione chiaramente ispirata ai cannoli dolci siciliani: come questi, infatti, i cannoli salati si presentano con una cialda farcita con crema di ricotta, ma in una variante priva di zucchero che va servita come antipasto e non come dessert.

Cannoli salati: come realizzare le cialde perfette

Per realizzare le cialde di Parmigiano occorrono soltanto del formaggio grattugiato di buona qualità e dei consigli di cottura che possano garantire un risultato dorato e croccante.

Si tratta di una base per preparazioni sfiziose e coreografiche come chips, cestini e decorazioni, oltre che cannoli.

Ti basterà far fondere una discreta quantità di formaggio distribuita su un unico livello, fino a farne evaporare tutta l’acqua aspettando la doratura. Quando, poi, le cialde si presenteranno colorite e bollenti, dovrai plasmarne velocemente la forma avvolgendole attorno a un cilindro per cannoli, oppure piegandole sul fondo di un bicchiere capovolto per formare dei cestini.

La cottura del parmigiano può avvenire su una leccarda in forno per pochi secondi, ma in questo modo richiede un grande dispendio di tempo ed energia.

Più velocemente, ottimizzando tempi e risorse, per cuocere le mie cialde ho utilizzato la crepiera della linea ECO di Tognana (scoprila qui nello shop online): pratica, maneggevole e totalmente antiaderente mi ha consentito di ottenere il risultato che volevo in pochi minuti, direttamente sul fuoco e senza accendere il forno.

Le cialde, una volta pronte, si conservano fino al momento del servizio, tenendo da parte creme e farciture da utilizzare solo prima di portarle in tavola: in questo modo il risultato sarà super friabile, garantito!

Per ottenere un’illusione visiva perfetta, ho servito i cannoli salati all’interno dei bellissimi piattini da dessert del servizio di piatti Mirabel, in porcellana bianca con decori floreali delicati e il bordino color verde, adorabili sulla tavola di primavera.

Li ho accompagnati con i calici in vetro trasparente della linea Gloria che con il loro design vintage hanno donato un tocco caldo ed elegante.

Non ti resta che scoprire la ricetta e preparare questi golosi cannoli salati, perfetti per il pranzo di Pasqua e per tantissime altre occasioni!

Dettagli

  • Preparazione: 00:20
  • Cottura: 00:12
  • Cucina: creativa
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • 300 g di ricotta vaccina
  • 150 g di salame tipo aquilano
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe
  • rosmarino fresco
  • pistacchi in granella

Preparazione

  • 1Scola accuratamente la ricotta vaccina e raccoglila in una ciotola pulita. Condisci con un pizzico di sale e una generosa spruzzata di pepe, quindi mescola rendendo tutto morbido e cremoso.
  • 2Taglia il salame a cubetti e aggiungilo alla crema di ricotta. Tieni da parte.
  • 3Scalda il fondo della crepiera su fuoco medio, poi leva dal fuoco e versa al centro qualche cucchiaio di parmigiano (2 o 3 per ogni cialda) formando un disco più o meno uniforme. Rimetti sul fuoco e fai cuocere fin quando la base non inizierà ad essere stabile e dorata.
  • 4Aiutandoti con una paletta, gira la cialda e falla dorare qualche secondo anche dall'altro lato, poi leva e avvolgila subito intorno a un cilindro di acciaio pressando la giuntura. Fai raffreddare completamente ed estrai la cialda. Prosegui allo stesso modo con il parmgiano restante.
  • 5Al momento di portare in tavola, raccogli la crema di ricotta in un sac à poche con punta sufficientemente larga a far passare i cubetti di salame, quindi farcisci i cannoli.
  • 6Termina con la granella di pistacchi, qualche ciuffo di rosmarino e servi immediatamente.