
- Statistiche: 5599 0
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Settembre 20, 2018
- Categoria: Ricette
Hamburger di ceci – delicati e adatti a tutti!
Gli hamburger di ceci sono un secondo piatto diverso dal solito, perfetto per chi è vegetariano, per chi segue un’alimentazione di tipo vegano e per chi mangia di tutto un po’ e vuole condurre una dieta varia e salutare.
Insomma, sono un piatto adatto proprio a tutti!
Per quanto si tratti di una ricetta molto semplice, a base di ingredienti comuni e facili da reperire, la difficoltà che solitamente si riscontra nel preparare gli hamburger di ceci è quella di rovinare i medaglioni in cottura, soprattutto al momento di girarli con la paletta. Ciò avviene perché il loro impasto è molto tenero e delicato.
La padella per mini hamburger di Tognana è particolarmente utile per questo genere di preparazioni, così come per gli hamburger di legumi in generale e per gli hamburger di pesce. Tutti impasti con consistenza morbida che potrebbero risentire di una cottura tradizionale.
Le formine predefinite dello stampo per mini hamburger consentono di ottenere dei medaglioni tutti uguali. Il fatto che siano su entrambi i lati della padella consente di cuocere gli hamburger rigirando la piastra, praticamente azzerando il rischio di rottura. Il rivestimento antiaderente, infine, garantisce una cottura uniforme, con pochi grassi e senza imprevisti.
Per ottenere degli hamburger di ceci saporiti e leggeri, ho previsto un impasto privo di uova e formaggio. Ma comunque gustoso grazie all’impiego di aromi e buon olio extravergine di oliva.
Per donare un aspetto rustico a questa preparazione e portare in tavola gli hamburger in maniera informale, ho usato il tagliere rettangolare della Linea Show Plate di Tognana, perfetto per questo genere di ricette e per tutte le presentazioni che richiedano uno stile da pub.
Che siate vegani oppure no, vi suggerisco di provare questo secondo piatto davvero gustoso, buonissimo anche come ripieno di un irresistibile panino (meglio se preparato con le vostre mani)!
Hamburger di ceci: la ricetta
Dettagli
- Preparazione: 00:30
- Cottura: 00:15
- Cucina: Vegetariana e Vegana
Ingredienti
- 380 g di ceci già lessati
- 1 patata lessa
- 1 cipollotto
- 2 rametti di rosmarino
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 1 cucchiaio di farina di ceci
- pepe nero
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
- 1Fate appassire il cipollotto in una padella, aggiungete i ceci ben scolati e fateli insaporire mescolando. Salate. Trasferite tutto in un mixer da cucina insieme a un cucchiaio di olio, qualche ago di rosmarino e ½ patata lessa.
- 2Frullate tutto fino a ottenere una pasta a trama grossolana. Trasferitela in una ciotola insieme alla patata restante schiacciata con una forchetta, la fecola, la farina di ceci, una spruzzata di pepe nero. Amalgamate.
- 3Ungete la forma degli hamburger su entrambi i lati con poco olio e cospargetela di pangrattato. Distribuite il composto negli stampi di un lato fino a completo riempimento. Sigillate il manico della padella con l'apposito ferretto.
- 4Cuocete su fiamma dolce per una quindicina di minuti capovolgendo la padella di tanto in tanto. Spegnete, fate intiepidire leggermente e trasferite su un piatto da portata.