Loading

Il tuo pacchetto è sempre più ecofriendly!

L’attenzione alla sostenibilità è sempre più alta con il passare del tempo: cosa significa però rispettare l’ambiente? Come possiamo vivere in modo più sostenibile?

Per noi è un percorso, che non include solo i prodotti (come la nuova linea Eco Ok o la selezione Think Green) ma anche i nostri processi interni e il servizio offerto al cliente.

In uno shop online uno dei servizi primari è la spedizione, con tutto il suo ecosistema, che include pacchetto e materiale protettivo. Negli ultimi mesi ci siamo impegnati per rendere sempre più sostenibile il nostro packaging: un work in progress che non si fermerà di certo qui.

Come? Te lo raccontiamo brevemente nelle prossime righe.

Abbiamo un imballo sostenibile

Il cartone è tutto uguale? No, ecco perché abbiamo di certificare la sostenibilità dei nostri imballi.

  • Marchio FSC – Assicura che la carta derivi da foreste gestite secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
  • Marchio COMIECO – Indica l’adesione di Tognana al sistema di recupero del Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.
  • Marchio Resy – Certifica che il cartone ondulato possa essere recuperato dall’Associazione dei raccoglitori di materia prima di scarto per essere riciclato.
  • Marchio RICICLO – Invita a non disperdere il prodotto nell’ambiente, ma a conferirlo nel corretto bidone della differenziata.

La protezione? Rispetta l’ambiente!

La ceramica, il vetro e tutti i materiali fragili in vendita nel nostro shop richiedono una cura estrema al momento dell’impacchettamento: questo non significa però dimenticarsi completamente del mondo che ci circonda.

Abbiamo scelto un packaging più sostenibile, che attraverso un sistema di cuscini gonfiabili ammortizzanti protegge il contenuto del tuo pacchetto Tognana, per evitare rotture e danni al prodotto.

Questo materiale si gonfia sulla postazione di lavoro nel nostro stabilimento: possiamo quindi ridurre il suo volume durante l’approvvigionamento! Allo stesso modo, una volta sgonfiato, la sua dimensione è ridotta del 95%: puoi tranquillamente smaltirlo nel bidone della plastica, così da essere nuovamente riciclato.

La riduzione dell’impatto ambientale però non si ferma qui: i cuscinetti contengono fino al 15% di materiale riciclato post-consumo e hanno altissime prestazioni, così da utilizzare meno prodotto a parità di prestazioni.