Loading
come ridurre gli sprechi d'acqua in cucina

Come ridurre gli sprechi d’acqua in cucina

Mentre cuciniamo, spesso diamo per scontata l’acqua che scorre dal rubinetto. Eppure è un bene fondamentale, tanto che la FAO le ha dedicato la Giornata Mondiale dell’Alimentazione di quest’anno. Ridurre gli sprechi d’acqua in cucina è fondamentale per l’ambiente tanto quanto per il nostro portafoglio. Ecco alcuni consigli per farlo senza rinunciare alla comodità.

1. Ripara le perdite

Prima di tutto, assicurati che non ci siano perdite nel rubinetto o nelle tubature. Un po’ di ruggine, un bullone fissato male o una guarnizione allentata possono causare grandi sprechi nel lungo periodo. Controlla periodicamente i tuoi rubinetti e sostituisci gli elementi difettosi o usurato.

Fai inoltre attenzione alle macchie d’acqua o all’umidità sulle pareti, poiché potrebbero essere segni di perdite nascoste.

2. Usa l’acqua con saggezza

Quando usi l’acqua in cucina, cerca di farlo in modo più efficiente. Ad esempio, riempi il lavandino con acqua per lavare i piatti invece di lasciare il rubinetto aperto costantemente. Puoi inoltre usare una terrina per raccogliere l’acqua fredda che esce dal rubinetto prima che si riscaldi; questa acqua può essere utilizzata per innaffiare le piante, per riempire le pentole per la cottura o per lavare gli ortaggi.

Cerca di riutilizzare l’acqua quando possibile. Ad esempio, puoi utilizzare l’acqua di cottura delle verdure per preparare zuppe o brodi, riducendo così lo spreco.

3. Scegli il giusto rubinetto

Considera l’acquisto di un rubinetto con flusso ridotto o dotato di un aeratore: può aiutarti a risparmiare notevolmente l’acqua senza compromettere la pressione. Questo piccolo investimento può portare a risparmi significativi nel tempo.

4. Investi in elettrodomestici efficienti

Se stai ristrutturando la tua cucina o devi sostituire elettrodomestici, opta per apparecchiature che siano certificate per l’efficienza idrica. Lavastoviglie e lavatrici ad alta efficienza utilizzano meno acqua rispetto ai loro predecessori, il che si traduce in un notevole risparmio nel tempo. Inoltre, scegli una lavastoviglie con una modalità “economica” o “ecologica” per ridurre ulteriormente il consumo d’acqua.

Limitare gli sprechi d’acqua in cucina non richiede sforzi significativi, ma può fare una grande differenza per l’ambiente e per il tuo portafoglio. Inizia oggi stesso a fare la differenza e a cucinare in modo più sostenibile!