
- Statistiche: 1986 1
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Ottobre 29, 2020
- Categoria: Mise en Place
Organizziamo un rilassante tè d’autunno
Arrivano in primi freddi, le corte giornate d’autunno un po’ uggiose e un caldo tè diventa sinonimo di una grande coccola, imperdibile per molti.
Le nostre dispense si riempiono di foglie di tè, infusi e tisane e siamo pronti ad organizzare dei piacevoli appuntamenti pomeridiani.
Abbiamo tutti voglia di pomeriggi rilassanti e lenti, e di qualche piacevole chiacchiera e leggera risata con l’amica, davanti a una tazza fumante: scalda il cuore, rilassa, diffonde nell’aria un senso di piacevole beatitudine.

5 piccole regole per un tè d’autunno
Ti lascio in soli 5 punti alcune indicazioni per far sì che il tuo appuntamento pomeridiano sia perfetto e organizzato nei migliori dei modi.
1. L’ora giusta
Se vuoi seguire la tradizione, il galateo prevede che il tè vada servito alle ore 17, nel tardo pomeriggio. Ma per un tè più informale, per una calda coccola, non ci sono orari: è sempre il momento giusto!

2. Dove servire il tè pomeridiano
È importante scegliere un luogo confortevole per il tuo tè, dove sia assicurata un’atmosfera rilassante.
Può essere il tavolo in sala da pranzo o, ancora meglio, il tavolino del salotto per poterlo gustare seduti su un morbido divano. Si chiama coffee table, ma è perfetto anche per il tè delle cinque!
3. La mise en place d’autunno
Scegli una mise en place ben coordinata. Prepara il tavolino facendo attenzione a tutti i dettagli.
Tovaglietta, tovaglioli, tazze, cucchiaini dovranno essere ben coordinati, con un tema da scegliere in base alla stagione o all’occasione.
Per questo tè io ho scelto dei colori caldi e autunnali.

Ho trovato perfetta la teiera Agari della Linea New Milk&Coffee di Andrea Fontebasso.
La ceramica crea un bellissimo effetto terra-sabbia e richiama sapori esotici e di altri tempi.
Della stessa Linea ho abbinato le due tazze Mug Angelica, in new bone china, dalla forma molto particolare e innovativa.
Sono realizzate in ceramica color verdone e marrone, nella parte inferiore, creando un contrasto cromatico e materico molto raffinato che darà un tocco di contemporaneità alla tua mise en place.

Per servire il tè io ho utilizzato il vassoio Kalahari della Linea Home decor, con il suo bel decoro dalle trame etniche sui toni del bianco e beige.
Ha una misura perfetta (48 cm di lunghezza x 35 cm di larghezza), ideale per servire il tuo tè, ma anche una buona merenda.
4. Il rito del tè
Ricordati che il tè dovrà essere il protagonista e, quindi, servilo seguendo il giusto rito.
Prepara l’acqua bollente solo quando gli invitati saranno arrivati e servila utilizzando la teiera.
I tuoi ospiti potranno scegliere il tè che preferiscono da tutte le possibilità che proporrai, magari dentro un’apposita scatola.

5. Offri qualcosa da mangiare
Ricordati di offrire anche qualcosa da mangiare. Proponi sia uno stuzzichino dolce che salato, magari fatto da te.

Se vuoi avere qualche ulteriore consiglio per organizzare un perfetto appuntamento con il tè, ti consiglio di leggere anche questo articolo: Il galateo del tè con le amiche, elegante ma informale .
E ora chiudete gli occhi, tenete la vostra tazza fumante in mano e fatevi scaldare il cuore.