
- Statistiche: 548 2
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Settembre 14, 2022
- Categoria: Ricette
Hamburger di manzo e verdure – la schiscetta per bimbi grandi e piccoli
L’hamburger di manzo e verdure è un secondo gustoso e nutriente, perfetto per un pranzo equilibrato sia a casa che durante la pausa pranzo a scuola o al lavoro.
Si tratta di una preparazione semplice, buona da gustare calda o fredda, con cui far mangiare le verdure anche ai più piccoli: carote, zucchine, patate e un pezzetto di cipolla vengono grattugiati e poi scottati in padella prima di essere aggiunti alla carne fresca, senza né pane, né uova.
L’aggiunta delle verdure alla carne contribuisce a un risultato finale tenero e umido, oltre che delicatamente saporito.


Hamburger di manzo e verdure: come ottenere un risultato perfetto
Affinchè il medaglione resti in forma e compatto è innanzitutto importante che la prima cottura delle verdure grattugiate avvenga in modo da far evaporare tutta l’acqua residua degli ortaggi.
Inoltre è utile aggiungere successivamente al composto di carne e verdure un paio di cucchiai di fecola di patate, in modo da assorbire eventuali rimanenze d’acqua e aiutare a legare.
La formatura degli hamburger con un ring di metallo su un foglietto di carta forno ti consentirà di ottenere una forma compatta da capovolgere agilmente in padella.
Last, but not least, la cottura: dovrà avvenire in un tegame antiaderente che sia in grado di ben distribuire il calore e in cui i medaglioni dovranno prima scottarsi senza coperchio e poi terminare la preparazione coperti.
Io ho potuto contare sulla padella extra fonda della linea Glamour Bluestyled di Tognana (scoprila nello shop online!). Ha un fondo ad alto spessore per un’ottima distribuzione del calore, manico soft touch anti scivolo e coperchio piatto: si è rivelata lo strumento perfetto! Il colore blu intenso e la linea elegante ne fanno, inoltre, un accessorio decorativo e di tendenza che contribuisce al design della cucina!


Gli hamburger di manzo e verdure, una volta pronti, possono assumere l’aspetto di simpatici mostriciattoli, completati da olive, wurstel a rondelle e fette di formaggio!
Una divertente sorpresa da fare ai piccoli di casa all’interno dei pratici contenitori per il pranzo, utili e graziosi per il ritorno a scuola (scoprili qui in rosa e in azzurro nello shop online!). Ogni set è composto da due contenitori in polipropilene, ognuno dotato di coperchio ermetico.
Non ti resta che scoprire la ricetta e preparare una schiscetta saporita ed equilibrata!
E sei un amante degli hamburger, non perdere la ricetta di quello di tacchino farcito con filante formaggio cheddar!
Dettagli
- Preparazione: 00:40
- Cottura: 00:14
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 500 g di macinato fresco di manzo
- 2 cucchiai di fecola di patate
- 2 cucchiai di Parmigiano o Grana Padano grattugiato
- 1 patata media
- 1 zucchina piccola
- 1/2 carota
- 1/2 cipolla rossa (facoltativa)
- sale
- olio extravergine di oliva
- olive, wurstel e fette di formaggio per decorare
Preparazione
- 1Lava, monda e grattugia tutte le verdure, raccoglile nella padella con un giro di olio e falle dorare su fuoco vivace. Poi aspetta che asciughino mescolando frequentemente. Spegni e fai raffreddare.
- 2Raccogli la carne in una ciotola capiente, aggiungi il parmigiano e le verdure, quindi amalgama. Aggiusta di sale, aggiungi anche la fecola di patate e impasta. Fai riposare il composto circa 15 minuti.
- 3Utilizzando un ring da 8 cm di diametro, forma degli hamburger spessi circa 2 cm, ognuno su un quadrato di carta forno per agevolarne lo spostamento. Compatta bene la superficie con il dorso di un cucchiaio.
- 4Scalda un filo d'olio in padella e capovolgi gli hamburger sul fondo ben caldo. Lascia dorare su fuoco vivace per qualche minuto. Poi incoperchia per 2 minuti, leva il coperchio e lascia asciugare. Quindi capovolgi gli hamburger con una paletta e falli dorare anche dall'altro lato.
- 5Spegni e fai riposare i medaglioni un paio di minuti a fuoco spento. Poi spostali delicatamente con la paletta. Decora a piacere e servi.