
- Statistiche: 697 1
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Settembre 13, 2022
- Categoria: Mise en Place
Melograno, per la tavola di inizio autunno
L’autunno è in arrivo anche a tavola! Con i suoi frutti, le sue bacche, i suoi colori caldi.
La mise en place cambia veste per dare il benvenuto alla nuova stagione e ai colori meravigliosi che la natura ci regala.
È sufficiente passeggiare tra boschi e campagne per poter portare a casa “ingredienti” in grado di caratterizzare la nostra tavola: possono essere le prime foglie color ruggine, alcune bacche di rosa canina, qualche riccio di castagna, ma anche frutti come zucchette, melagrane o piccole mele.

Rosse melagrane, ed è subito autunno
Ho voluto preparare una tavola dove il rosso autunnale fosse protagonista, un colore che fa subito allegria.
La melagrana è la regina: un frutto che in questa mise en place trovi nei piatti, nei tessuti e nelle decorazioni. Onnipresente, ma senza essere eccessiva.
Ho scelto una tovaglia bianca su cui posizionare il bellissimo runner della Linea Melograno di Andrea Fontebasso.
È disponibile sia con fondo blu che bianco. Io ho scelto quest’ultimo per una tavola più luminosa.
Non mancano i tovaglioli abbinati, sempre nei due colori, e una serie di complementi per la tavola (come il porta pane) e la cucina: guanti forno, grembiuli, presine e strofinacci.


Se vuoi utilizzare dei sottopiatti ti consiglio dei taglieri di legno rotondi, ma in una tavola già così ricca puoi anche posizionare i piatti direttamente sulla tovaglia.
Il servizio piatti della Linea Atollo Melograno di Andrea Fontebasso ripropone lo stesso decoro. Piatti piani, piatti fondi e da dessert bianchi, impreziositi da un bordino rosso e poi da diverse decorazioni centrali con rosse melagrane e verdi foglie.
A completate la mise en place i bicchieri e i calici della Linea Davor in vetro verde con il particolare effetto materico dato dei decori in rilievo.
Le posate sono della Linea Antony in acciaio inox effetto invecchiato, per un tocco vintage.




Decoriamo la tavola
In una tavola che richiama l’autunno il legno è sempre un ottimo abbinamento. Puoi ad esempio portare a tavola taglieri di legno di forme diverse per servire i tuoi antipasti o dei dolcetti a fine pasto, per un tocco rustico.
Nello shop online trovi la Linea Starbamboo, con tante proposte di bellissime forme e dimensioni, in diverse tonalità.

Oltre a elementi naturali come foglie, bacche e frutti, puoi pensare anche a qualche bel piccolo vaso: io ho trovato perfetto per l’autunno il vaso rosso della Linea Ceramik Melograno, che fa parte della collezione di accessori per la tavola marchiati Andrea Fontebasso.
A me piace utilizzarlo sia come vaso, con qualche stelo di foglie o fiori secchi, bacche o erbe aromatiche, ma anche come elemento decorativo. Se vuoi qualche altra idea per un centrotavola autunnale, leggi questo articolo.
Ti è piaciuta questa mise en place? Ora divertiti a preparare la tua tavola autunnale, segui i miei consigli e divertiti a personalizzarla a tuo gusto.
Se vuoi vedere altre proposte leggi qui per una proposta elegante, qui per una proposta rustica.