Loading
contenitori tognana

5 consigli per una cucina più organizzata

Non c’è niente di peggio del disordine quando si cucina. Niente a eccezione della disorganizzazione: una cucina poco organizzata è il primo passo per creare caos ovunque e sprecare il cibo.

Eppure anche in uno spazio piccolo basta poco per rendere ogni mobile e ogni ripiano efficiente e – perché no – esteticamente piacevole. Ecco i nostri consigli.

1. Organizza secondo necessità

Riordinare tutte le pentole in un luogo, le padelle in un altro e i coperchi un altro ancora non sempre è la scelta migliore. Così come tenere gli insaporitori più usati dentro la credenza, magari a un’altezza poco comoda.

Individua quali sono i prodotti per la cottura e gli utensili che utilizzi di più durante la settimana e riponili in un punto della cucina facile da raggiungere. I condimenti non devono inoltre essere nascosti dentro qualche pensile: sale, olio, pepe e zucchero sono più comodi sul bancone da lavoro o su un vano a vista vicino a dove cucini.

2. Utilizza i contenitori

Per certi versi potrebbe sembrare un consiglio antieconomico: perché dovresti utilizzare dei barattoli quando la maggior parte degli alimenti è venduta già confezionata?

In prima battuta per conservarli meglio, evitando che l’aria li deteriori o che si rompa il contenuto all’interno (pensa ad esempio ai biscotti). In secondo luogo per avere sempre di fronte agli occhi la quantità disponibile di ogni alimento (come la pasta o il riso) e sapere esattamente quando hai bisogno di fare la spesa.

3. Elimina gli strumenti che non usi più

Serve veramente tenere dentro la credenza quella spremiagrumi che non usi da 10 anni? O quella pirofila sbeccata il cui unico scopo è raccogliere la polvere? La risposta è chiara.

Durante la prossima pulizia dei mobili della cucina elimina tutti quei prodotti che non servono più, perché rotti o rovinati.

4. Scegli piccoli elettrodomestici senza fili

Diciamocelo, organizzare i cavi dentro la credenza ogni tanto diventa proprio fastidioso, soprattutto quando sono molto lunghi. Con i piccoli elettrodomestici Avantspace eviti il problema alla radice: nessun cavo, nessuna noia. E li puoi usare in ogni piano lavoro della cucina, in piena libertà.

5. Controlla spesso le scadenze

Nell’organizzare la cucina non devi pensare solo a pentole e stoviglie, ma anche al cibo. Cerca di mantenere sempre i prodotti deperibili davanti agli altri, così da controllare l’etichetta e la scadenza facilmente. Eviterai così tantissimi sprechi!