Loading

Avvicinarsi al meal prep, per risparmiare tempo senza rinunciare al gusto

Sei stufo di mangiare tutti i giorni al bar vicino all’ufficio? Oppure perdi troppo tempo nel preparare il pranzo al sacco per tutta la famiglia? Forse il meal prep è quello che fa per te: con pochi ma mirati consigli riuscirai a risparmiare tempo e denaro sulla spesa settimanale, senza rinunciare a gusto e salute!

Cos’è il meal prep?

Il meal prep non è altro che la preparazione dei pasti della settimana in anticipo, in modo organizzato, equilibrato e attento al budget a disposizione.

Nulla si butta e tutto si riutilizza, con cotture e condimenti differenti, per creare ogni giorno una schiscetta diversa, senza perdere tempo con cotture dell’ultimo minuto (magari al mattino presto) o rinunciare alla salute con prodotti confezionati.

Le regole base: equilibrio, moderazione, organizzazione

Come organizzare i pasti della settimana? Semplice, partendo da uno schema che si basa sulla dieta. La più comune in Italia è la dieta mediterranea, che prevede verdure e carboidrati a ogni pasto (in quantità diverse), frutta una o due volte al giorno e proteine una volta al giorno, da variare a rotazione tra carne, pesce, uova e latticini.

Crea quindi il tuo schema dei pasti della settimana: puoi scegliere di prepararlo solo per i pranzi (da portare al lavoro o a scuola) oppure anche per cena e colazione. Dipende tutto dalle tue necessità!

Sulla base di questo potrai quindi stilare in modo semplice e veloce la lista della spesa, basandoti sugli ingredienti richiesti dalle diverse ricette.

Il segreto è cercare di settimana in settimana di riutilizzare gli stessi ingredienti in modo diverso, così da creare delle varianti. Un esempio? I piatti freddi qui sopra: da un lato pasta fredda con pomodorini, mozzarella e cipolla di tropea, dall’altro invece cous cous e quinoa con pomodorini, mozzarella e spezie.

cuscus di verdure estive

I cibi “alleati” del meal prep

Ci sono alcuni alimenti che più di altri si prestano alla preparazione in anticipo dei pasti della settimana, perché mantengono le caratteristiche organolettiche più a lungo e sono molto versatili.

  • Uova – Puoi utilizzarle sode all’interno di un’insalata, sotto forma di frittata oppure strapazzate.
  • Pollo – Griglialo per un secondo leggero o un’insalata, oppure cuocilo a straccetti e riscaldalo all’ultimo momento.
  • Verdure – Crude, grigliate, spadellate o al forno: sono l’ingrediente per eccellenza, da utilizzare come contorno oppure come condimento del tuo primo.
  • Cereali – Sono a prova di dieta e perfetti per primi da gustare freddi oppure scaldati velocemente al microonde. In più sono anche a prova di budget!
Scopri tutti i prodotti della linea Natural Love Tognana, perfetti per il meal prep!

I prodotti ideali per organizzare i pasti

Una volta cotti (o tagliati) i tuoi ingredienti, sarà necessario suddividerli e decidere dove conservare il tutto.

I contenitori in vetro con coperchio della linea Natural Love Tognana sono l’ideale per l’organizzazione del frigo: sono disponibili in varie misure e grazie alla trasparenza ti permettono di individuare subito il loro contenuto.

Per la tua schiscetta, invece, le bento box sono imperdibili: in due dimensioni, adatte a un piccolo pranzo o a un pasto più consistente.