Loading

Panino light: 5 idee per l’inverno

Quando fa più freddo è facile sentire il bisogno di coccolarsi un po’ con piatti caldi, ricchi e… spesso pesanti. Purtroppo il comfort food è proprio così: buonissimo, ma nella maggior parte dei casi completamente fuori luogo se si vuole stare più leggeri.

Non è detto però che light debba per forza significare privo di gusto o noioso: anche un sandwich salutare può diventare magico, se si abbinano correttamente i suoi ingredienti.

Delle regole d’oro abbiamo già parlato qualche mese fa: è consigliato optare per un pane integrale, le proteine devono variare giornalmente (tra carne, formaggio, pesce e legumi), non può mancare la verdura e le salse sono bandite.

Nella lista di oggi trovi 5 idee da provare nei mesi invernali, una per ogni proteina!

Con la carne: bresaola rucola e funghi

La bresaola è una carne magra per eccellenza: gustosa e leggera. Nella sua versione alla montanara si condisce semplicemente con un filo d’olio, limone spremuto ed erbe aromatiche fresche (come timo e maggiorana); a queste poi, in molte regioni d’Italia, si aggiungono rucola e funghi prataioli, per creare un’insalata fresca e light.

Tutto quello che dovrai fare è farcire il tuo panino (magari di pane nero) con questi ingredienti!

Con il pesce: salmone e radicchio

Forse siamo un po’ di parte, ma il radicchio della nostra Treviso ci piace in ogni sua forma, anche nel panino! Per abbinarlo al salmone hai due strade. Puoi sceglierlo affumicato e farcire con il radicchio a crudo, aggiungendo un leggerissimo strato di robiola per evitare che si sfaldi.

Oppure cucinare direttamente il trancio di salmone alla griglia e il radicchio alla piastra, ottenendo così una variante ancora più leggera. Non dimenticare le spezie, per dare maggior gusto al tutto!

Con il formaggio: ricotta, carciofi e finocchi

I carciofi nel panino? Perché no! Soprattutto in questo periodo, in cui inizia la loro stagione. Ovviamente non parliamo dei carciofini sott’olio in questo caso, perché per quanto buonissimi non possono certo essere definiti light.

Il nostro consiglio è di prepararli sotto forma di patè: non dovrai fare altro che curare i carciofi (qui ti abbiamo spiegato come), lessarli per circa 20 minuti e mixarli nel tritatutto Avantspace insieme a olio e sale. A questo punto spalma la tua crema di carciofi sul pane, aggiungi qualche cucchiaio di ricotta magra e dei finocchi, affettati finemente.

Con le uova: frittata al forno alle verdure e lattuga

La frittata nel panino è un classico in molte Regioni; abbiamo deciso di renderla più leggera preparandola al forno: basta versarla in uno pirofila e cuocerla per 30 minuti a 180°C. Per renderla più gustosa puoi arricchire la pastella con delle verdure precotte (come la cicoria catalogna, il radicchio o il porro) e aggiungere una foglia di lattuga croccante al sandwich.

Con i legumi: hummus, spinaci e paprika

Preparare l’hummus è semplicissimo, perché bastano un frullatore a immersione e gli ingredienti giusti: ceci precotti, tahina, succo di limone, olio e sale. Per il nostro sandwich l’abbiamo abbinata agli spinaci in foglie (ovviamente già cotti e ben strizzati) e a una spolverata di paprika, per un pranzo leggero e in grado di saziare alla perfezione!