
- Statistiche: 70 1
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Agosto 4, 2023
- Categoria: Ricette
Hummus di ceci e pomodori secchi – veloce e senza cottura
L’hummus di ceci e pomodori secchi è una variante extra-saporita della classica salsa mediorientale.
L’hummus è una crema densa e nutriente che deve il suo particolare sapore alla presenza della thaina, ovvero una pasta di puro sesamo che conferisce alla salsa un gusto inconfondibile.
Realizzare l’hummus in casa è molto semplice, soprattutto partendo dai legumi pronti e già cotti: ti basterà avere un tritatutto capiente e potente per ottenere un ottimo risultato in pochi minuti. Io ho usato il tritatutto della linea di piccoli elettrodomestici ricaricabili e senza filo Avant Space di Tognana (Scoprilo qui nello shop) che con il suo boccale di vetro da 1 lt ha consentito la preparazione di abbondante hummus da servire come antipasto durante una cena tra amici.


Gli ingredienti del classico hummus, oltre i ceci e la thaina, sono il succo di limone, buon olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio e della paprika in polvere.
In questa variante che trovi a seguire, ho aggiunto alla ricetta di base dei pomodori secchi per dare un tocco marcatamente mediterraneo e un gusto ancora più ricco alla crema. Poi ho usato della paprika affumicata, un po’ di prezzemolo tritato per un tocco fresco, e dei semi di sesamo nero. IL risultato? Spaziale!
Come si consuma l’hummus di ceci e pomodori secchi?
L’hummus è di per sè una preparazione estremamente versatile, un alimento di base nutriente che generalmente viene servito insieme al pane pita. In questo modo può costituire un vero e proprio pasto completo, ricco di proteine e di gusto.
Puoi servire l’hummus anche insieme a un vassoio di verdure arrostite, oppure con dei bastoncini di verdure crude oppure ancora completandolo con dei formaggi, yogurt greco, pesce o carne.
Insomma, una portata che è riduttivo chiamare semplicemente “salsa” e che a seconda della quantità e dell’accompagnamento può essere servita come antipasto o piatto unico.


Per portare in tavola l’hummus in un contenitore allo stesso tempo minimal e rustico che potesse enfatizzarne i colori, ho scelto il il padellino della linea organica mare che con il suo bordino azzurro ha donato anche un piacevole richiamo alla bella stagione.
Ora non ti resta che provare questa ricetta e scoprire quanto è facile preparare l’hummus di ceci e pomodori secchi in pochi minuti e senza cottura!
Dettagli
- Preparazione: 00:10
- Cucina: internazionale
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 350 g di ceci cotti e ben scolati (+ altri per la decorazione)
- 40 ml di acqua
- 7 pomodori secchi sott'olio ben scolati (+ altri per la decorazione)
- 2 cucchiaini di tahina pura
- 1 spicchio di aglio
- succo filtrato di 1 limone
- paprika affumicata in polvere
- olio extravergine di oliva
- sale
- prezzemolo fresco
- semi di sesamo nero per decorare
Preparazione
- 1Raccogli tutti gli ingredienti nel boccale del tritatutto insieme a un generoso giro di olio, quindi frulla fino a ottenere una pasta densa.
- 2Trasferisci l'hummus in un piatto da portata, appiattiscilo con il dorso di un cucchiaio e decora la superficie con olio, prezzemolo tritato, semi di sesamo, ancora ceci e pomodori secchi interi. Servi.