
- Statistiche: 2532 0
- Autore: Maria Stella Inzone
- Pubblicato: Novembre 9, 2018
- Categoria: Ricette
Risotto con funghi porcini e nocciole
Il risotto è uno di quei primi piatti tipici della nostra tradizione, capace di mettere sempre d’accordo tutti. Nelle stagioni fredde lo preparo molto spesso, sopratutto se ho ospiti a casa, e ogni volta sono tutti entusiasti.
Funghi porcini, l’ingrediente del risotto per eccellenza
Ci sono davvero tantissime varianti per preparare un buon risotto, che sia con qualche ortaggio, con il pesce o con qualche formaggio di stagione. Sicuramente uno dei risotti per eccellenza, soprattutto in autunno, è quello ai funghi porcini.
Forse non tutti sanno che i funghi porcini, oltre a essere un alimento molto prelibato, sono davvero ricchi di nutrienti. Sono un ottimo alleato per il nostro sistema immunitarioe sono considerati un vero e proprio antibiotico naturale.
Contengono inoltre molte vitamine, tra cui la vitamina B3 e la B2, necessarie per la produzione di globuli rossi.
Personalmente consiglio sempre di acquistare funghi freschi, cosi da poterne assaporare ancora di più la bontà.
Viste ormai le giornate pienamente autunnali, ho voluto provare un risotto ai funghi con l’aggiunta delle nocciole. Si tratta di una variante gustosissima, dove il tocco croccante in più non guasta assolutamente.
Come servire il risotto?
Un risotto, oltre a dover essere preparato con ingredienti freschi e genuini, va sicuramente servito nel miglior modo possibile, così da donare alla tavola un tocco in più di eleganza.
Io per l’occasione l’ho servito ai miei commensali in una bellissima pirofila bianca rettangolare della Linea Kalika (la trovi QUI).
Questa pirofila è in porcellana ed è adatta anche per la cottura in forno e al microonde. Un vantaggio in più? Si può anche lavare facilmente in lavastoviglie!
Quindi se volete preparare anche voi questo gustoso risotto, non vi resta che comprare gli ingredienti giusti, apparecchiare la tavola per i vostri ospiti e soprattutto… deliziare il loro palato.
Sono sicura che vi ringrazieranno!
Dettagli
- Preparazione: 00:15
- Cottura: 00:35
- Cucina: Italiana
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 270 gr di riso Carnaroli
- 250 gr di funghi porcini piccoli
- 20 gr di nocciole sgusciate
- 1 porro
- 1 litro di brodo vegetale
- 150 ml di vino bianco
- 60 gr di burro
- 70 gr di Parmigiano grattugiato
- rosmarino
- prezzemolo
- sale e pepe
Preparazione
- 1Per preparare i funghi: puliteli con carta da cucina bagnata, così da eliminare i residui di terra. Staccate i cappelli dai gambi e tagliate i primi a fettine e i secondi a dadini piccoli.
- 2Tritate finemente il porro con 3 ciuffetti di rosmarino e rosolatelo con 20 gr di burro per circa 4 minuti.
- 3Adesso aggiungete il riso Carnaroli e fatelo tostare per circa 2 minuti. Sfumate con il vino bianco caldo e lasciatelo evaporare del tutto.
- 4Unite i gambi dei funghi e fateli insaporire per 2 minuti, versate 1 mestolo di brodo vegetale e mescolate. Continuate la cottura a fiamma bassa per 17-18 minuti, unendo un po' per volta altro brodo.
- 5Dopodiché unite anche le nocciole precedentemente tritate.
- 6Fate fondere in un pentolino il burro rimasto e aggiungete i cappelli a fettine e fateli cuocere per 5 minuti. Salate e pepate.
- 7Una volta che il riso sarà al dente incorporate i cappelli preparati e unite anche il parmigiano grattugiato.
- 8Continuate a mescolare, coprite il risotto e lasciatelo da parte per qualche minuto. Servitelo con altri ciuffetti di rosmarino e prezzemolo.