
- Statistiche: 775 3
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Maggio 18, 2022
- Categoria: Ricette
Bombette pugliesi – da fare in casa col grill del fornetto XL
Le bombette pugliesi sono dei piccoli involtini di carne fresca di maiale da cuocere tradizionalmente sulla brace, tipici della zona di Martina Franca.
Nate ad opera di un macellaio locale che in origine le realizzava con la carne di cavallo, le bombette pugliesi sono oggi una preparazione molto richiesta e caratteristica del posto, che è possibile acquistare anche per strada e consumare come street food.
Da non confondere con le braciole – altro genere di involtino di carne da cuocere nel sugo – le bombette sono involtini stretti e di piccole dimensioni, farciti con formaggio tipo canestrato pugliese, sale, pepe e talvolta prezzemolo tritato.


Bombette pugliesi: caratteristiche e cottura
- La carne: esistono varianti che utilizzano il manzo, ma le bombette classiche si preparano utilizzando sottili fette di capocollo di maiale, un taglio grasso e succoso, da cuocere rapidamente.
- Il ripieno: per quello tradizionale bisogna scegliere un pecorino canestrato, sale, pepe e prezzemolo, ma esistono numerose alternative locali che prevedono anche l’impiego di salumi e pancetta tesa.
- La cottura: le bombette tipiche si cuociono alla brace. In Puglia, quando la cottura avviene direttamente presso la macelleria, questa è indicata come “macelleria con fornello”. In ambito domestico è possibile utilizzare un buon grill.
Io ho sfruttato la perfetta diffusione del calore e le prestazioni antiaderenti del lato grill del fornetto Sphera XL (scoprilo qui nello shop online!). In più utilizzando per qualche secondo il suo coperchio, ho potuto far cuocere correttamente le bombette all’interno senza farle bruciare.


Se non riesci a trovare il capocollo in fette sottili, puoi utilizzare delle fettine sottili di lonza, come ho fatto io, purché abbiano una diffusione omogenea del grasso in modo da non essere secche e stoppacciose.
Per restare in pieno Sud Italia, con piatti tradizionali di zone confinanti, ho accompagnato le bombette con dei croccantissimi peperoni cruschi, e ho servito tutto con il piatto ovale da grigliata della linea SAMBA, pratico e capiente!
Non ti resta che scoprire la ricetta e preparare in casa le bombette!
Se sei un amante della carne, scopri anche la ricetta delle costine glassate!
Dettagli
- Preparazione: 00:15
- Cottura: 00:15
- Cucina: tradizionale
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 16 fettine sottili di capocollo di maiale (o di lonza)
- 250 g di formaggio pecorino canestrato
- sale e pepe
- prezzemolo fresco
- peperoni cruschi per accompagnare
Preparazione
- 1Taglia il formaggio pecorino canestrato a bastoncini e tienilo da parte.
- 2Stendi una fettina di maiale per volta sul tagliere e, se necessario, usando il batticarne assottigliala ulteriormente. Condisci con sale e pepe, posiziona alla base qualche bastoncino di formaggio, prezzemolo tritato e richiudi i lati lunghi della fettina.
- 3Solo dopo aver ripiegato i lati lunghi verso l'interno sigillando il ripieno, avvolgi la carne su se stessa formando un involtino.
- 4Infilza le bombette su stecco man mano che sono pronte (3 o 4 per bastoncino). Poi scalda bene la base del grill e disponi le bombette. Lascia rosolare.
- 5Gira le bombette e falle dorare anche dall'altro lato su fiamma vivace. Poi chiudi con il coperchio per 1 minuto. Infine leva la carne e servi immediatamente.