
- Statistiche: 2858 0
- Autore: Maria Stella Inzone
- Pubblicato: Aprile 24, 2019
- Categoria: Ricette
Cassatelle siciliane con ripieno di ricotta e cioccolato
Per dare il benvenuto alla bella stagione, oggi ti voglio proporre una ricetta dolce che arriva direttamente dalla mia bellissima Sicilia: le cassatelle fritte ripiene di ricotta e cioccolato.
Una ricetta super golosa
Le cassatelle fritte ripiene sono per lo più tipiche della zona di Trapani, ma si possono trovare anche nel ragusano e ovviamente in tutta la regione. Per prepararle sono indispensabili una buona ricetta e un po’ di manualità e pazienza: dopodiché ti assicuro che riusciranno a conquistare proprio tutti.
Per friggere le cassatelle ho avuto un valido aiuto in cucina, la Pentola friggitrice Vanitosa della Linea Inox Steel Tognana (qui il link per acquistarla). È adatta a tutti i tipi di cucina e anche ai piani induzione. Altro fattore importante: si può anche lavare in lavastoviglie.
In questo articolo puoi approfondire i vari utilizzi e conoscerla meglio.
Vuoi conoscere un trucchetto per friggere al meglio le cassatelle ripiene, prima di iniziare? Immergi un pezzettino di pasta nell’olio: se inizia a fare delle bollicine significa che puoi iniziare a friggere.
Come presentare le cassatelle siciliane?
Questi dolcetti ovviamente sono belli da portare anche a tavola e per questa occasione ho usato i bellissimi Piatti Dessert Glace della linea Naturalia. Sono prodotti interamente in ceramica, hanno un diametro esterno di 20 cm e si possono utilizzare anche nel forno a microonde.
Se sei curioso, puoi scoprirli e acquistarli a questo link.
Una volta preparate le cassatelle puoi lasciarle in frigo coperte con un po’ di alluminio per massimo due giorni. Puoi anche congelarle appena fatte e fresche e riscaldarle successivamente in forno.
Dettagli
- Preparazione: 01:00
- Cottura: 00:10
- Cucina: Regionale
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 70 gr di zucchero di canna
- 30 gr di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di olio evo
- 200 gr di ricotta fresca
- cannella
- 1 tuorlo
- olio di semi per friggere
- acqua q.b.
- sale
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- 1Per l'impasto delle cassatelle: in una ciotola metti due cucchiai di zucchero, l'olio evo, un pizzico di sale e la farina.
- 2Unisci anche l'acqua finché l'impasto diventa ben compatto.
- 3Copri l'impasto con la pellicola e lascialo riposare in frigo per circa 30 minuti.
- 4Per il ripieno: In una terrina lavora la ricotta con il resto dello zucchero. Unisci anche la cannella e il cioccolato fondente fatto a pezzetti.
- 5Per le cassatelle: stendi la pasta su un piano leggermente infarinato e con il matterello cerca di ottenere una sfoglia abbastanza sottile.
- 6Con un coppapasta ricava dei cerchietti.
- 7Con un cucchiaino disponi al centro un po' di ripieno.
- 8Adesso puoi sigillare i bordi con il tuorlo sbattuto e forma delle mezze lune.
- 9Fai friggere le cassatelle nell'olio ben caldo e appena saranno dorati falli sgocciolare e ricoprili con lo zucchero a velo.