
- Statistiche: 297 3
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Novembre 30, 2022
- Categoria: Ricette
Pollo agli agrumi – con marinatura sottovuoto
Il pollo agli agrumi è un secondo leggero, gustoso e molto semplice da realizzare. Si tratta di un piatto dai profumi intensi, grazie alla marinatura degli ingredienti sottovuoto.
La marinatura sottovuoto di un alimento con condimenti e aromi è una tecnica molto diffusa tra gli chef di alta cucina, che consente di amplificare enormemente l’intensità dei profumi. Si tratta di una metodologia preziosa, perché mentre permette di conservare a lungo gli alimenti in maniera corretta, già saporiti e pronti all’uso.
Marinare i cibi in assenza di aria consente di conferire sapore e morbidezza, oltre che facilitare la caramellizzazione degli zuccheri.


I vantaggi della marinatura sottovuoto
Innanzitutto, meno condimenti: tutto è concetrato in uno spazio molto ridotto ed è più facile che gli insaporitori e i grassi entrino a contatto con gli alimenti, anche in piccole quantità.
In seconda battuta, una marinatura omogenea, che penetra più a fondo nei cibi.
Infine, i tempi per marinare sottovuoto sono più brevi e si ha il completo controllo di ossidazione e carica batterica.
Quest’ultima si deve alla quasi totale assenza di aria (circa 99,9%) all’interno dei sacchetti, ed è il principio con cui si allunga la vita di una bistecca anche di sei giorni. Lo 0,01% di aria è contenuta negli alimenti stessi, spesso accompagnata anche da gas naturali.
La mancanza dell’atmosfera naturale alza la pressione nel sacchetto facilitando così la penetrazione della marinata fino al cuore. Il colore degli alimenti rimane vivo, acceso, e questo è sempre segnale di cibo fresco.
Pollo marinato agli agrumi: come ottenere un risultato intenso grazie al sottovuoto
Affinché il gusto degli aromi resti intenso e penetri a fondo nella carne, prepara un mix a base di erbe aromatiche, zeste e succo di agrumi e infine un filo di olio, assicurandoti che la parte liquida della marinatura non superi 1/3 del sacchetto da usare per il sottovuoto.
Quindi versa la carne a pezzetti con il condimento all’interno dell’apposito sacchetto, aspira l’aria e sigilla utilizzando la funzione Vac Seal della Macchina per sottovuoto senza fili Avantspace di Tognana (scoprila qui nello shop online!). Poi lascia marinare per 50-60 minuti a temperatura ambiente e utilizza una padella efficiente dal fondo antiaderente per cuocere il pollo su fiamma vivace.


Per fare ciò mi sono avvalsa della padella Evoluta, che in poco tempo, grazie al suo particolare fondo scanalato, ha distribuito il calore e lo ha mantenuto costante cuocendo il pollo rapidamente e in maniera uniforme.
Con questo procedimento la carne cuoce in modo veloce mantenendo il suo interno umido, succoso e ricco di aromi. Puoi anche preparare il pollo marinato in anticipo e conservarlo pronto all’uso, nel sottovuoto in frigorifero per il Meal Prep della settimana!
Non ti resta che provare tu stesso e scoprire quanto sia rapida, gustosa e affascinante la tecnica della marinatura sottovuoto.
Dettagli
- Preparazione: 00:50
- Cottura: 00:15
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 800 g di petto di pollo a cubetti
- erbe aromatiche miste (salvia e rosmarino)
- 1 limone non trattato
- 1 arancia non trattata
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
- pistacchi tostati
- 1 spicchio di aglio
Preparazione
- 1Raccogli in una ciotolina lo zeste degli agrumi e il loro succo. Poi aggiungi le erbe aromatiche, un filo di olio e versa tutto in un sacchetto per sottovuoto insieme al pollo, assicurandoti che la parte liquida non superi 1/3 del volume interno del sacchetto.
- 2Attiva la funzione Vac Seal mantenendo il sacchetto in discesa, facendo attenzione a non far risucchiare i liquidi alla pompa. Quindi spegni appena il condimento inizierà a salire verso la parte superiore del sacchetto. Lascia marinare per 50-60 minuti a temperatura ambiente (Per il Meal Prep: riponi in frigorifero e cuoci nei giorni successivi).
- 3Fai rosolare l'aglio mondato con un filo di olio e un po' di erbe aromatiche in una capiente padella antiaderente. Apri il sacchetto e versa il pollo con tutta la marinatura e lascia cuocere su fuoco vivace mescolando.
- 4Aggiusta di sale, completa coi pistacchi tostati e servi immediatamente.