
- Statistiche: 5727 4
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Maggio 3, 2019
- Categoria: Ricette
Riso alle cinque spezie cinesi – semplice e veloce con il wok
Il riso alle cinque spezie cinesi è un piatto in stile orientale, decisamente profumato e gustoso, da saltare velocemente nel wok (trovi qui quello della linea Ambiziosa di Tognana).
Come da tradizione cantonese il riso, prima cotto per assorbimento e poi fatto raffreddare, viene sgranato e saltato con un po’ di olio ad alta temperatura, insieme alle verdure. Ti consiglio, perciò, di preparare il riso in anticipo e di saltarlo con il condimento soltanto al momento di portarlo in tavola.
Le cinque spezie cinesi: cosa sono
Le cinque spezie cinesi sono zenzero, chiodi di garofano, cannella, semi di finocchio e anice stellato che vengono miscelati in proporzioni diverse a seconda del cuoco che le impiega e a seconda delle tradizioni di famiglia, in un’unica polvere che trova largo impiego nella cucina cinese.
Puoi preparare la polvere alle cinque spezie tu stesso, frullando in un mixer un po’ delle spezie sopra citate fino a ottenere il bilanciamento che ti soddisfa di più; oppure puoi semplicemente acquistarla già pronta.


Preparare nel wok un primo piatto saltato con le verdurine di stagione colorate è talmente bello e scenografico che puoi pensare di portare la pentola direttamente in tavola.
Oppure, per una presentazione altrettanto piacevole e suggestiva, ti consiglio i piatti fondi della Linea Organica Tognana insieme al piatto gourmet della stessa linea per servire salse e condimenti. Con le loro linee essenziali e minimal faranno da cornice ai tuoi piatti consentendo ai colori degli ingredienti di fuoriuscire.
Nel riso alle cinque spezie cinesi puoi impiegare le verdure che preferisci, purché siano di stagione, in modo da averle più saporite e con un maggior contenuto di nutrienti per l’organismo.
Una versione che devi assolutamente annotare, da preparare in estate, è quella del riso alla maniera di Pechino in cui utilizzare i peperoni al posto di zucchine, porri e carote.
Sei pronto a metterti ai fornelli?
Dettagli
- Preparazione: 00:15
- Cottura: 00:25
- Cucina: Internazionale
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 360 g di riso tipo Roma o Arborio
- 1 porro
- 2 carote
- 2 zucchine
- 1 cucchiaino di polvere alle 5 spezie cinesi
- olio di sesamo
- zenzero fresco
- 1 peperoncino fresco
- olio di semi di arachide
- salsa di soia per accompagnare
- sale
Preparazione
- 1Cuoci il riso per assorbimento: sciacqualo ripetute volte fino ad ottenere l'acqua limpida. Poi trasferiscilo in una casseruola dosandolo con un bicchiere e coprilo con altrettanti bicchieri di acqua. Porta a bollore, incoperchia e cuoci a fuoco bassissimo per circa 15 minuti senza mai aprire o mescolare. Spegni e fai riposare, sempre senza toccare il coperchio, per altri 5-10 minuti. Scopri e sgrana con un cucchiaio di legno. Fai raffreddare completamente e riponi in frigorifero coperto con pellicola fino al momento di utilizzo.
- 2Monda le carote, pulisci le zucchine e il porro. Taglia, quindi, le verdure a bastoncini e tienile da parte.
- 3Scalda un generoso giro di olio di arachide nel wok. Aggiungi il peperoncino a fettine seguito dalle verdure. Saltale qualche secondo su fiamma vivace: dovranno restare brillanti e croccanti.
- 4Aggiungi il riso e la polvere di cinque spezie cinesi. Aggiungi il sale. Salta mescolando con una paletta di legno fino a quando i chicchi non appariranno lucidi. Spegni il fuoco e mescola con qualche goccia di olio di sesamo e una grattugiata di zenzero fresco. Servi immediatamente accompagnando con salsa di soia, per chi la preferisce.