
- Statistiche: 2896 6
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Giugno 14, 2022
- Categoria: Ricette
Frittata di ceci e verdure: gustosa, sana e veg!
La frittata di ceci e verdure è un secondo sano e gustoso, perfetto per i pranzi estivi veloci. Si tratta di un piatto ricco di vitamine e proteine vegetali, da realizzare in totale assenza di ingredienti di origine animale. Per questo è un secondo adatto a tutti, anche per chi segue un regime alimentare di tipo vegetariano o vegano.
Per avere un pasto completo e bilanciato ti basterà affiancare la frittata di ceci a dei cereali, per esempio una fetta di pane integrale oppure un po’ di riso, et voilà!
La consistenza compatta e soda di questa frittata, inoltre, la rende perfetta per essere comodamente trasportata e gustata ovunque: preparala per le tue pause pranzo lavorative, oppure da assaporare al mare, sotto l’ombrellone.


Per portarla con me, io ho usato la bento Natural Love di Tognana (scoprilo qui nello shop online!): dalle linee essenziali e con il coperchio in bamboo eco-friendly ti permette di ridurre significativamente la plastica monouso, conservando i cibi in maniera ermetica e impeccabile.
Frittata di ceci: come si prepara in poche mosse
Preparare una frittata di ceci è molto semplice e ricorda il metodo di preparazione della farinata ligure o della cecina toscana che, a differenza della frittata, si cuociono in forno.
Si tratta di mescolare acqua e farina di ceci insieme a un goccio di olio e sale in modo da ottenere una pastella liquida. Analogamente a una frittata comune, si lascia cadere la pastella sul fondo di una padella antiaderente ben unta per poi cuocere su fiamma.
Puoi aggiungere alla tua frittata di ceci le verdure che preferisci: nel mio caso ho usato zucchine e pomodori per un’impronta marcatamente estiva in cui le zucchine appena scottate hanno aggiunto croccantezza, mentre i pomodori, caramellizzando, hanno contribuito a l’imbrunimento della frittata in alcuni punti davvero golosissimi!


Affinchè la frittata di ceci sia integra e compatta, è importante lasciar solidificare bene la base prima di girarla. Per la cottura ottimale è fondamentale, oltre l’antiaderenza, che il tegame distribuisca il calore in maniera uniforme mantenendolo costante su tutta la superficie.
A tal fine mi sono avvalsa della padella Evoluta, in alluminio pressofuso e rivestimento multistrato antiaderente, perfetta allo scopo. Una grande alleata dell’ambiente e del risparmio, inoltre, perchè con il suo fondo innovativo 3D è uno strumento che garantisce un consumo energetico ridotto del 25%!
Non ti resta che provarla seguendo la ricetta che trovi qui sotto!
E se desideri altre idee di schiscetta sana e veloce, scopri anche la nostra buddha bowl!
Dettagli
- Preparazione: 00:15
- Cottura: 00:14
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 150 g di farina di ceci
- 300 ml di acqua
- 1 grande zucchina
- 1 pomodoro oblungo
- olio extravergine di oliva
- sale
- menta fresca
Preparazione
- 1Raccogli la farina di ceci in una ciotola capiente e aggiungi l'acqua a filo mescolando.
- 2Incorpora un cucchiaino raso di sale e 2 cucchiai di olio. Aggiungi anche qualche foglia di menta sminuzzata e tieni da parte.
- 3Taglia a bastoncini la zucchina e il pomodoro e saltali in padella con un filo di olio. Aggiusta di sale e mescola.
- 4Versa la pastella sulle verdure in cottura e distribuiscila roteando il tegame. Lascia cuocere qualche minuto monitorando. Se necessario, coperchia per un minuto.
- 5Quando il fondo sarà stabile e solido, gira la frittata e lasciala dorare anche sull'altro lato. Servi.