Loading

Focaccine in padella senza lievitazione – per un picnic primaverile

La primavera è arrivata e sicuramente porta con sé una ventata di leggerezza, tanta voglia di sole, di passeggiate all’aria aperta e soprattutto dei primi picnic in compagnia degli amici.

Sai che si possono preparare pizzette e focaccine senza lievitazione? Oggi ti spieghiamo come!

I lievitati danno sempre tantissima gioia, ma è anche vero che non tutti hanno la pazienza di “aspettare”. Ecco un’idea davvero carina e gustosa per un picnic o un aperitivo: delle focaccine senza lievitazione cotte in padella, che ricordano nella forma le tigelle modenesi.

Una ricetta per i più pigri

Le focaccine in padella sono molto veloci da preparare e l’impasto non richiede molta manualità. Per cuocerle basta avere una padella antiaderente e il gioco è fatto.

Per la cottura ho usato il Tegame Crepiera della Linea Extra Induction Tognana (puoi acquistarla con un click qui!), uno strumento estremamente versatile grazie all’antiaderenza e alla possibilità di essere utilizzato anche sul piano a induzione.

Tra queste pagine l’ho già utilizzata per preparare dei pancake di farro: puoi trovare la ricetta qui!

tegame crepiera induzione per cuocere focaccine senza lievitazione
Tegame Crepiera 28 cm della Linea Extra Induction. Acquistalo QUI.

Picnic o aperitivo? Una farcitura per ogni occasione

Io ho farcito le focaccine con speck, brie e rucola, ma tu ovviamente puoi prepararle con gli ingredienti che più ti piacciono. Una ricetta vegetariana, se non vuoi usare salumi e formaggi? Prova le focaccine con verdure grigliate e la salsa che preferisci!

Hai deciso di preparare le focaccine per l’aperitivo? Servile con stile anche a casa, utilizzando dei mini taglieri in stile street food come quelli della Linea Gourmet Tognana. Ogni set è composto da due taglieri con dimensioni 11×19 cm, di cui uno in ardesia e uno in bambù.

Si possono lavare anche in lavastoviglie!

Come vedi basta davvero poco per preparare qualcosa di veramente buono, gustoso e soprattutto senza dover rimanere troppo tempo in cucina.

Dimenticavo: sai che puoi mangiarle anche come merenda dolce? Basta farcirle con un po’ di crema alle nocciole.

Scommettiamo che queste focaccine farcite andranno a ruba in un lampo?

Focaccine senza lievitazione in padella: la ricetta

 

Dettagli

  • Preparazione: 00:15
  • Cottura: 00:20
  • Cucina: Italiana
  • Dosi per: 10

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 130 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 25 gr di olio evo
  • mezza bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • un cucchiaino di sale
  • mezzo cucchiaino di zucchero semolato
  • 90 g di speck
  • 80 gr di formaggio brie
  • rucola q.b.

Preparazione

  • 1Per l'impasto delle focaccine: in una terrina capiente versa la farina setacciata, l'olio evo, l'acqua a temperatura ambiente, il sale e lo zucchero semolato.
  • 2Impasta gli ingredienti con le mani finché non otterrai un panello omogeneo.
  • 3In un piano leggermente infarinato stendi il panetto con un matterello e crea uno spessore di circa mezzo centimetro.
  • 4Con un bicchiere (o un coppapasta) ritaglia le 10 focaccine.
  • 5Fai cuocere le focaccine in una padella antiaderente e a fuoco basso per circa 5 minuti per lato.
  • 6Una volta pronte puoi tagliarle a metà o lasciarle una sopra l'altra e farcirle con il brie, una fettina di speck e la rucola.