Loading

Ravioli fatti in casa con ricotta e noci

A noi Italiani guai a toccarci la pasta. Che sia in formato lungo o corta, non ne possiamo proprio fare a meno ed è anche per questo che ormai siamo famosi in tutto il mondo.

Un buon primo piatto aiuta sempre il nostro umore ed è anche un bellissimo momento conviviale. Sei d’accordo?

La pasta: vero amore

Esistono davvero tantissimi formati di pasta e si sa che ognuno di noi ha le proprie preferenze, ma credo che non ci sia soddisfazione più grande del prepararla in casa.

Per la ricetta che vi propongo oggi ho optato per dei ravioli ripieni di ricotta e noci. Donano alla pasta un gusto equilibrato e al palato risulteranno davvero gustosi, seppur farciti con ingredienti semplici e di qualità.

Una volta preparato il ripieno dei ravioli e farcita la pasta, per dare la forma dei ravioli ho utilizzato un valido utensile che non può assolutamente mancare nelle nostre cucine: il tagliapasta doppio della Linea Mythos Tognana in acciaio inossidabile. È davvero molto versatile e facile da usare e poi si può lavare anche in lavastoviglie. Meglio di cosi!

 

Quando si tratta di pasta fatta in casa è importante usare anche una buona pentola per la cottura. Io ho usato la casseruola a due manici della Linea Ambiziosa. Fa parte di una batteria da 8 pezzi tutti in alluminio ed è adatta per la cottura a gas, cottura a induzione e fornello elettrico. Ha un diametro da 20 cm e un fondo spesso 4 mm, quindi davvero ideale per cottura della pasta. Qui puoi trovare il link per acquistarla.

 

Considerato che questi ravioli hanno una farcitura “leggera”, una volta pronti li ho conditi solamente con un po’ di burro e una bella spolverata di timo. Ma se preferisci puoi condirli anche con un filo d’olio extra vergine di oliva: sono sicura che il risultato sarà ottimo e piaceranno proprio a tutti.

Piatto fondo gourmet Linea Thesis

Un consiglio: se ti avanza un po’ di impasto, avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo in freezer. Si conserverà per circa 1 mese. 

 

Insomma preparare la pasta in casa è un vero e proprio atto d’amore. Ci vuole solo un po’ di pazienza e il gioco è fatto. Quindi adesso sei pronto per impastare?

Dettagli

  • Preparazione: 00:59
  • Cottura: 00:03
  • Cucina: Italiana
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • semola di grano duro rimacinata q.b.
  • 200 gr di ricotta fresca
  • 40 gr di noci
  • timo q.b.
  • sale
  • burro
  • noce moscata
  • grana grattugiato q.b.

Preparazione

  • 1Per l'impasto: in una ciotola capiente versa 200 gr di farina 00 e le uova sbattute.
  • 2Con le mani impasta energicamente gli ingredienti finchè non otterrai un composto omogeneo.
  • 3Adesso unisci la farina rimanente in modo da ottenere un impasto elastico.
  • 4Quando l'impasto sarà liscio, trasferiscilo sul piano di lavoro e dagli una forma sferisca. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare per circa mezz'ora.
  • 5Per il ripieno: in una terrina versa la ricotta fresca e regola di sale. Unisci le noci tritate, il timo, il grana grattugiato e aromatizza con la noce moscata. Infine amalgama tutti gli ingredienti.
  • 6Quando la pasta sarà pronta dividila in due panetti. Uno tienilo coperto e l'altro infarinalo con la farina di semola in modo che non venga assorbito.
  • 7Adesso passa il panetto nella macchina per tirare la sfoglia finchè non otterrai uno spessore di circa 2 mm. Appoggiala sul piano di lavoro infarinato e con un cucchiaino crea dei piccoli mucchietti di ripieno. Ripiegala e con il tagliapasta forma i ravioli.
  • 8Infine cuoci i ravioli in abbondante acqua salata per circa 3 minuti e una volta pronti condisci il tutto con burro, qualche pezzetto di noce e foglioline di timo.